La mia scuola è: un tour in otto tappe

Un tour su sicurezza, qualità ed accessibilità delle scuole promosso da Cittadinanzattiva e Federlegno Arredo Eventi

Si tiene domani 12 Febbraio a Roma, presso la sala Stampa della Camera dei Deputati, Via della Missione 4, dalle ore 11.30 alle ore 12.30, la conferenza stampa di presentazione de “La mia scuola è”, promossa da Cittadinanzattiva e Federlegno Arredo Eventi.

Con questa iniziativa si presenta alla stampa e alle principali istituzioni di riferimento il Tour dell’installazione “La mia scuola è”, che Cittadinanzattiva e Federlegno Arredo Eventi realizzeranno nei prossimi mesi toccando diverse città italiane. Attraverso una installazione architettonica rappresentativa di due aule, una “K.O.” e l’altra “O.K.”, si vuole sensibilizzare i cittadini, in particolar modo le fasce più giovani, sulla coesistenza di due facce della scuola italiana dal punto di vista strutturale e non solo: quella negativa, con deficit di manutenzione, barriere architettoniche, arredi e attrezzature inadeguate; quella positiva, al contrario, antisismica, ecosostenibile, accessibile, digitalizzata, ecc.

La finalità principale della iniziativa risiede nel sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto alle condizioni dell’edilizia scolastica e richiamare alla responsabilità di tutti, ciascuno per il proprio ruolo, su quanto i comportamenti personali possano incidere sulla piena integrazione delle persone con disabilità, sulla sicurezza all’interno dell’edificio e per fronteggiare i rischi, naturali e non, presenti sia all’interno che sul territorio comunale in cui la scuola è collocata (rischio sismico, idrogeologico; microcriminalità, ecc.).

Il tour dell’installazione “La mia scuola è”, si svilupperà in 8 tappe nelle piazze delle principali città italianeda aprile a settembre. Primo appuntamento a Milano in occasione della fiera MADE expo (18-21 marzo 2015) la più importante manifestazione nazionale dedicata all’edilizia e all’architettura.