
#iMiei10Libri, i ragazzi portano i contemporanei in classe
Voto on line fino al 1° dicembre. Giannini: "I titoli più gettonati saranno dati in dotazione a tutte le biblioteche scolastiche"
Al via oggi le votazioni on line per portare in classe i titoli contemporanei più amati dai ragazzi. Con la pubblicazione del bando e l’apertura della piattaforma on line per esprimere il proprio voto entra nel vivo il concorso #iMiei10Libri, lanciato dal ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini in occasione del Salone del Libro di Torino. Obiettivo dell’iniziativa, consentire agli studenti, dalla primaria alle superiori, di portare nelle biblioteche scolastiche autori italiani degli anni 2000 e, per i più piccoli, favole e testi italiani ed europei per bambini.
Nei giorni della fiera circa 2.500 ragazzi hanno già partecipato al voto tramite la postazione informatica allestita presso lo stand Miur. Fra gli autori più gettonati al Salone, Niccolò Ammaniti, Alessandro Baricco, Alessandro D’Avenia, Andrea Camilleri, Umberto Eco, Fabio Geda, Massimo Gramellini, Roberto Saviano, Fabio Volo.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle azioni del Ministero per la promozione della lettura come indispensabile pratica educativa e formativa. Il concorso punta poi a rafforzare e rinnovare il ruolo e la visibilità delle biblioteche scolastiche che, anche attraverso un apposito bando per la loro digitalizzazione, il Ministero sta cercando di trasformare in laboratori e ambienti innovativi in cui coltivare e sviluppare conoscenze e abilità trasversali.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via