Tuttoscuola: Scuola digitale

Il Parlamento dei bambini, sul Web il Parlamento si conosce giocando

Oggi il Presidente della Camera dei Deputati, Gianfranco Fini, e il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, hanno presentato congiuntamente un nuovo sito, nominato “Il Parlamento dei bambini”, spazio Web utile per “costruire il vocabolario della democrazia tra i banchi di scuola”. Alla presentazione ha partecipato anche don Luigi Merola, presidente della fondazione “‘a voce d’e creature”.

Fini ha spiegato i contenuti del nuovo sito, rivolgendosi agli studenti presenti in sala (50 ragazzi della quinta elementare “Gianni Rodari” di Manziana e delle classi prima e seconda media dell’istituto “Tommaso Tittoni”): “Il nostro obiettivo è far capire ai bambini, sotto forma di gioco, cosa è il Parlamento. E’ un luogo che spesso vedete in Tv quando c’é il telegiornale, dove si fanno le leggi e si prepara il vostro futuro“.

Quella di oggi – ha aggiunto il ministro Gelmini – è un’iniziativa che si innesta bene nella novità introdotta nell’ordinamento scolastico della nuova materia Cittadinanza e Costituzione, un canale per favorire la conoscenza nei ragazzi dei principi fondanti del vivere civile. Vogliamo fare in modo che sin dalla quinta elementare si sappia cosa è il Parlamento, un Parlamento che deve essere sempre più trasparente e più accessibile“.

Oltre a un filmato illustrativo del sito, è stato presentato il concorso “Parlawiki” rivolto ai bambini dell’ultimo anno della primaria e delle medie. Ciascuna classe per partecipare al concorso dovrà arricchire il Parlawiki proponendo l’illustrazione di uno degli 11 termini selezionati (Parlamento, voto, deputato, aula, assemblea, legge, partecipazione, maggioranza e opposizione, discussione, Costituzione e democrazia) e dovrà documentare la sua scelta attraverso una o più immagini o un breve filmato.

I contributi (da inviare dal 2 dicembre al 15 marzo 2010) saranno votati e i migliori premiati alla fine dell’anno scolastico. Il debutto ufficiale del sito si è concluso con una sperimentazione sul posto: gli studenti presenti, assistiti anche da Fini e dalla Gelmini, si sono cimentati con il ‘gioco’ utilizzando i computer della Sala del Mappamondo.

Forgot Password