Gregorio Iannaccone: positiva provocazione

Tuttoscuola rende con questo dossier un servizio qualificato, onesto e coraggioso alla scuola italiana, mentre si riaprono sempre più stancamente le aule senza che nessuno dei problemi strutturali in termini di edilizia, di organici, di innovazione vera siano stati non dico risolti, ma almeno dignitosamente affrontati.

Il dossier dice le cose che la gente perbene di scuola (la stragrande maggioranza degli addetti) da tempo sussurra e condivide.

E’ un invito a ricominciare a parlare seriamente di scuola, a considerarne il valore strategico, scevro da conservatorismi ormai superati, da stagnazioni pericolose, da mummificazioni dell’Amministrazione.

L’ANDIS ritiene positiva e lungimirante questa provocazione d’inizio d’anno, e si augura che possa stimolare un dibattito di massa nelle scuole e fuori di esse, tra i decisori politici e i soggetti che hanno a cuore le sorti del nostro Paese e il suo futuro.

I dirigenti scolastici non faranno mancare il loro contributo appassionato e sereno, elemento caratterizzante della complessa funzione.

*Presidente ANDIS