
Elkann: ”La riforma della scuola è una buona riforma”

“La riforma della scuola è una buona riforma“. Il presidente di Exor, John Elkann, che è impegnato sui temi dell’istruzione anche attraverso la fondazione Agnelli, giudica positivamente i passi del governo e domani, tra l’altro, Elkann incontrerà il premier Matteo Renzi nel corso della sua visita allo stabilimento Fca di Melfi.
Questa riforma, ha proseguito Elkann a margine di un’iniziativa promossa da Fondazione Agnelli e Compagnia di Sanpaolo per la riqualificazione di due scuole medie inferiori di Torino, “dà la possibilità di dedicare maggiori risorse al mondo della scuola, di creare un’intesa tra l’istruzione e il mondo del lavoro e, dando maggiori responsabilità ai presidi, di organizzarsi in maniera più autonoma“. Elkann in particolare ha sottolineato l’importanza di valorizzare il merito degli insegnanti: “Noi auspichiamo che vengano attuati percorsi che possano premiare il merito e quindi offrire incentivi economici per gli insegnanti più meritevoli e avviare un dialogo su percorsi di carriera improntati al merito anziché all’anzianità“.
A Torino Fondazione Agnelli e Compagnia di Sanpaolo investiranno una decina di milioni per intervenire su due scuole medie, la Enrico Fermi e la Giovanni Pascoli, avviando un percorso progettuale che ne faccia due modelli della scuola del futuro e non a caso l’iniziativa è stata battezzata “Torino fa scuola”, in quanto si propone come esempio replicabile nel resto del Paese.
“L’iniziativa di oggi – ha detto Elkann – è importante perché dà la possibilità di creare due scuole che possono far immaginare come può essere il giusto ambiente nel quale imparare e insegnare. Un esempio che servirà anche al nostro Paese – ha proseguito Elkann – e la nostra ambizione è di poter replicare altrove quello che stiamo facendo a Torino“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via