
Domani esame per 491.491 studenti
Una nota del Miur riassume i principali dati riguardanti la maturità di quest’anno: saranno 491.491 gli studenti che domani, mercoledì 19 giugno, con la prima prova di italiano, inizieranno l’esame di Stato. Gli studenti interni sono 468.915, gli esterni (privatisti) 22.576. I candidati nelle scuole statali sono 441.287, nelle paritarie 50.204. Le commissioni, composte da tre membri esterni e tre interni, sono 12.244.
Dai dati trasmessi fino ad oggi dalle scuole, quindi non definitivi, la percentuale degli ammessi all’esame è pari al 95,1%; quella dei non ammessi raggiunge il 4,9%.
Mercoledì 19 si comincia, come da tradizione, con la prova di italiano, con quattro tipologie di prove: analisi del testo, articolo di giornale/saggio breve, tema storico, tema generale. La prova avrà la durata di 6 ore dal momento della consegna delle tracce.
Anche quest’anno le tracce saranno inviate tramite il cosiddetto “Plico telematico” e non più attraverso fascicoli cartacei. Le prove saranno disponibili sul sito del Miur www.istruzione.it dopo le 14, quando gli studenti avranno terminato la prova.
Il comunicato del Ministero fa anche il punto sul cosiddetto bonus maturità, introdotto quest’anno, (da 1 a 10 punti) che verrà attribuito esclusivamente ai candidati che hanno ottenuto un voto all’esame di Stato almeno pari a 80/100 e non inferiore all’80esimo percentile della distribuzione dei voti della propria commissione d’esame nell’anno scolastico 2012/13 (e non più della propria scuola nell’anno scolastico precedente), secondo la seguente tabella:
Voto dell’esame di Stato non inferiore all’80 esimo percentile e pari a:
|
Punteggio
|
100 e lode
|
10 punti
|
99-100
|
9 punti
|
97-98
|
8 punti
|
95-96
|
7 punti
|
93-94
|
6 punti
|
91-92
|
5 punti
|
89-90
|
4 punti
|
86-87-88
|
3 punti
|
83-84-85
|
2 punti
|
80-81-82
|
1 punto
|
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via