
Con un ampio consenso trasversale agli schieramenti politici è stata approvata dal Parlamento una legge finalizzata a favorire l’accesso dei soggetti disabili a tutte le fonti di informazione e ai relativi servizi attraverso strumenti informatici e telematici.
Per accessibilità si intende la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi anche per coloro che, a causa della propria disabilità, necessitano di assistenza e supporti particolari.
Particolare rilevanza per il mondo della scuola assume l’articolo 5 della legge, in base al quale i criteri di accessibilità per gli studenti disabili devono essere applicati al materiale formativo e didattico utilizzato nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.
In tale ottica, le associazioni di editori che forniscono libri alle biblioteche scolastiche dovranno sempre prevedere copie su supporto digitale degli strumenti didattici fondamentali, accessibili agli alunni disabili e agli insegnanti di sostegno.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento