
Di Menna (Uil Scuola): La proposta di reclutamento del Pd va nella strada giusta
Più cauto il giudizio di Pantaleo della Flc Cgil

La proposta del Pd per cambiare la scuola “va nella strada giusta”. Le indiscrezioni sul documento su cui starebbe lavorando il responsabile Scuola e welfare della squadra di Renzi in base che ipotizza una stabilizzazione del precariato, nuove assunzioni con concorsi gestiti dalle scuole, revisione della legge Fornero per i docenti e una laurea ad hoc per insegnare, secondo il segretario generale della Uil Scuola, Massimo Di Menna contiene insieme “cambiamento e concretezza”.
In particolare, spiega il numero uno del sindacato di categoria all’agenzia di stampa Adnkronos, “per quanto riguarda il ruolo centrale per gli insegnanti e per la scuola”. Anche se, precisa Di Menna, bisognerebbe leggere il testo completo, “penserei a una definizione delle ‘reti’, peraltro previste dall’attuale legislazione e mai attuate perché il decreto è rimasto chiuso nei cassetti del Ministero”. Emerge, conclude, “un impianto di totale cambiamento che noi auspichiamo”.
Più cauto il giudizio del segretario generale del sindacato della Flc Cgil, Domenico Pantaleo, secondo cui per il settore dell’istruzione e della conoscenza “è necessario un progetto di insieme e non una serie di questioni messe l’una accanto all’altra”.
“Serve un nuovo sistema di reclutamento – continua Pantaleo – ma questo deve partire dalla stabilizzazione dei precari, da concorsi biennali o triennali, serve poi una formazione specifica all’interno dei percorsi di studio. Noi – aggiunge – abbiamo presentato delle proposte sul reclutamento e su quel terreno siamo disponibili a discutere”. Il Pd prosegue Pantaleo, ha poi “proposto interventi sull’ edilizia, e su questo ci trova d’accordo. Ma – avverte – va data una risposta alla questione salariale, bisogna rinnovare i contratti, così come è necessario risolvere la posizione economica degli Ata e la questione degli scatti”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via