
Creativity Day Education 2016 (23/2 Firenze, 25/2 Milano)
Inside Training, società specializzata nella formazione nell’ambito del design, della tecnologia e dell’innovazione, annuncia le date dell’edizione 2016 del Creativity Day Education.
Il 23 Febbraio a Firenze, presso l’Istituto Europeo di Design, e il 25 Febbraio a Milano, presso l’Istituto Salesiano S. Ambrogio, si svolgeranno le prime due tappe del Creativity Day Education 2016, convegno gratuito in occasione del quale il personale scolastico avrà modo di scoprire come le più recenti tecnologie possano supportare la didattica e stimolare gli studenti attraverso nuove e più dinamiche esperienze di apprendimento.
Il Creativity Day Education, inoltre, sarà anche occasione per trarre spunti su come sia possibile applicare le più recenti tecnologie all’insegnamento, grazie alla possibilità di ascoltare e interagire con professionisti di fama di diversi settori, che parleranno delle loro esperienze e sapranno fornire preziosi consigli.
Particolarmente importante, infine, l’opportunità per tutti i partecipanti di fare network e confrontarsi con colleghi che condividono il desiderio di migliorare il processo di apprendimento degli studenti attraverso le nuove tecnologie.
Il programma di ciascuna delle due giornate si articolerà come segue:
Ore 14.00 – Accreditamento e benvenuto
– Il digitale che cambia la scuola (Speaker: Francesco Marino)
– Il gioco nel processo di apprendimento (Speaker: Pietro Polsinelli)
– Tecnologia e didattica (Speaker: Giovanna Busconi)
– Adobe per la scuola (Speaker: Andrea Amadeo)
Incontro per i dirigenti scolastici sulle nuove opportunità commerciali e di licensing di Adobe per la scuola (dalle ore 16.00).
– 16.20 PAUSA
– Storytelling: raccontare con INFOGRAFICHE, IMMAGINI e MAPPE CONCETTUALI (Speaker: Lorenzo Colloreta)
– Raccontare attraverso l’uso dei VIDEO (Speaker: Italo Ravenna)
– Progettare, pubblicare e distribuire i propri contenuti (Speaker Milano: Paolo Migliavacca, speaker Firenze: Marco Vagnini)
– 18.30 – Fine dei lavori
Parallelamente si svolgerà il workshop a pagamento “Progettazione/Stampa 3D”
Maggiori informazioni sul Creativity Day Education sono disponibili al seguente link: http://www.creativityday.it/edu/
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via