
Correttezza dell’Esame di Stato, il Gruppo di Firenze raccoglie consensi
Oltre 500 insegnanti e dirigenti scolastici hanno firmato la Dichiarazione per la correttezza degli Esami di Stato lanciata dal gruppo di Firenze. Si impegnano, dunque, a “far sì che gli esami si svolgano in un clima sereno, ma nel rispetto della legalità, dell’equità e dell’imparzialità“.
E’ “la rappresentanza – dicono dal Gruppo di Firenze – di un’Italia che si assume le sue responsabilità contro la tacita regola del chi te lo fa fare e che difende e incoraggia la lealtà, il rispetto delle regole, l’equità, il riconoscimento del merito. Grazie a loro, sta crescendo la consapevolezza del ruolo decisivo della scuola nella formazione culturale morale, dei cittadini di domani. Tocca ora al Governo corrispondere a questa dimostrazione di serietà e di senso delle Istituzioni, in primo luogo impedendo che, come in passato, alcuni siti pubblichino in tempo reale soluzioni e traduzioni, arrivando a inviarle su richiesta tramite sms. Naturalmente dovrebbero essere diramate anche rigorose disposizioni sulla vigilanza durante tutte le prove scritte, in analogia con quelle relative alla prova Invalsi di terza media“.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via