
Concorso docenti PNRR 3, pubblicato il bando. Tutto quello che devi sapere in un webinar gratuito il 16 ottobre

Pubblicato il bando concorso docenti PNRR 3. Si apre oggi, 10 ottobre 2025 alle ore 14.00, la finestra per presentare le istanze di partecipazione al nuovo concorso ordinario per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. Il termine per l’invio delle domande è fissato alle ore 23.59 del 29 ottobre 2025. I posti a bando sono complessivamente 58.135, così suddivisi: 27.376 per la scuola dell’infanzia e primaria e 30.759 per la scuola secondaria. I posti comuni sono 50.866, mentre quelli di sostegno ammontano a 7.269. L’avvio del concorso, definito anche “PNRR 3”, rappresenta una tappa cruciale nel piano di stabilizzazione dei docenti previsto nell’ambito degli impegni europei, con l’obiettivo — ribadito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito — di pubblicare le graduatorie entro il 30 giugno 2026.
Requisiti di accesso: cambia la partecipazione con riserva
Rispetto alle tornate precedenti, non è più prevista la partecipazione con riserva per chi sta ancora conseguendo i 60 CFU dei nuovi percorsi abilitanti.
-
Infanzia e primaria: richiesta la laurea in Scienze della Formazione Primaria o il diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/2002; per il sostegno, obbligatoria la specializzazione.
-
Secondaria di I e II grado: richiesta l’abilitazione, oppure laurea magistrale con almeno tre anni di servizio negli ultimi cinque, di cui uno nella classe di concorso specifica.
-
Posti di sostegno: necessario il titolo di specializzazione, conseguito in Italia o all’estero (in quest’ultimo caso, se riconosciuto o in via di riconoscimento, si partecipa con riserva).
-
ITP (Insegnanti tecnico-pratici): potranno ancora partecipare con il solo diploma, grazie alla proroga della deroga attualmente in vigore.
Sono inoltre ammessi con riserva i candidati della scuola secondaria che conseguiranno l’abilitazione entro il 31 gennaio 2026 o che stanno completando percorsi all’estero riconosciuti in Italia.
Prove e tempistiche: scritti forse prima di Natale, orali in primavera
Il Ministero punta a completare il concorso in tempi contenuti. Secondo l’impostazione attuale:
– la prova scritta, computer-based, potrebbe svolgersi entro dicembre 2025;
– le prove orali si terranno in primavera.
La prova scritta consisterà in 50 quesiti da svolgere in 100 minuti, con punteggio minimo di 70/100 per accedere all’orale. Le domande riguarderanno pedagogia, didattica, metodologie, competenze digitali e lingua inglese.
Potranno accedere all’orale candidati in numero massimo pari al triplo dei posti disponibili per classe di concorso e regione. La prova orale, di natura disciplinare e didattico-metodologica, durerà 30 minuti per la primaria e 40 per la secondaria, con una lezione simulata su tema estratto 24 ore prima. Anche in questo caso sarà necessario ottenere almeno 70/100.
Graduatorie solo per i vincitori
La graduatoria finale sarà composta esclusivamente dai vincitori, senza idonei oltre il 30% dei posti a bando.
Il punteggio complessivo sarà dato da 100 punti per lo scritto, 100 per l’orale e dai titoli culturali e di servizio.
Il contingente, precisano dal Ministero, è definito sulla base delle proiezioni dei pensionamenti, con circa 31 mila posti per la scuola secondaria e 27 mila per infanzia e primaria.
Concorso docenti PNRR 3: un webinar il 16 ottobre alle 17.00
Ti diremo tutto quello che devi sapere sulle ormai sempre più prossime prove del concorso docenti PNRR 3 in un webinar gratuito con Sergio Govi, esperto di normativa scolastica, giovedì 16 ottobre alle ore 17.00, dal titolo: “Concorso docenti PNRR 3: tutte le info di cui hai bisogno per prepararti al meglio”.
Successivamente sarà sempre disponibile anche la registrazione del webinar in diretta. Per riceverla basterà iscriversi all’evento.
Iscriviti al webinar gratuito del 16 ottobre alle 17
Nel corso della diretta presenteremo la nostra nuova proposta formativa per affrontare il concorso.
DA NON PERDERE!
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via