Concorso dirigente tecnico: prova preselettiva il 3 ottobre 2025

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato ufficialmente la data della prova preselettiva del concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 145 dirigenti tecnici di seconda fascia con funzioni ispettive. L’appuntamento è fissato per il 3 ottobre 2025, in un’unica sessione alle ore 14:30.

Il concorso, bandito con Decreto Direttoriale n. 2269 del 9 dicembre 2024, è destinato a selezionare nuove figure ispettive da inserire sia nell’Amministrazione centrale sia nelle articolazioni periferiche del Ministero, in attuazione di quanto previsto dall’articolo 419 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297.

La prova preselettiva rappresenta il primo passaggio di una selezione articolata per titoli ed esami, che porterà all’ingresso di nuove professionalità chiamate a svolgere funzioni di vigilanza, consulenza e supporto nel sistema scolastico nazionale.

Il Ministero ha inoltre chiarito che con successivo avviso verrà comunicata la sede di convocazione per ciascun candidato, precisazione particolarmente attesa da quanti hanno presentato domanda di partecipazione.

Il concorso per dirigenti tecnici si inserisce in un quadro più ampio di rafforzamento della funzione ispettiva, ritenuta strategica per il monitoraggio della qualità dell’istruzione e per l’attuazione delle politiche educative.

Leggi la nota integrale

Diventa
DIRIGENTE TECNICO:
affronta con noi la prova preselettiva

Come prepararsi al meglio per la prova preselettiva, primo scoglio del percorso concorsuale? A questa domanda risponde Tuttoscuola, realtà di riferimento nella formazione e informazione scolastica da oltre cinquant’anni, con un corso dedicato pensato per accompagnare i candidati con metodo, rigore e concretezza.


Un corso su misura per la preselettiva

Il percorso, progettato da esperti di alto profilo, prevede:

  • 6 videolezioni subito disponibili con analisi ragionata dei quesiti, approfondimenti teorici e indicazioni pratiche;

  • 1 webinar di simulazione della prova;
  • Materiali di studio esclusivi, tra cui slide, articoli e documentazione normativa aggiornata;

  • Una chat WhatsApp riservata per confrontarsi con docenti e colleghi;

  • L’esperienza diretta di chi conosce da vicino il ruolo di dirigente tecnico, come Laura Donà, già Dirigente Tecnica presso il Ministero.

Il corso si propone non solo come una preparazione nozionistica, ma come una vera e propria guida strategica per affrontare con consapevolezza e preparazione un concorso altamente selettivo.

Acquistalo subito

© RIPRODUZIONE RISERVATA