Concorso per 145 posti di dirigente tecnico. Preselettiva entro fine settembre

La prova preselettiva del concorso a dirigente tecnico, già attesa prima dell’estate dai 5.967 candidati che avevano presentato a suo tempo la domanda nei termini previsti, dovrà per forza essere imminente, se si vuole portare a termine l’intera procedura per la nomina dei 145 vincitori entro la fine del 2026. Un ulteriore ritardo delle procedure concorsuali potrebbe, infatti, pregiudicare l’assetto funzionale di una forza strategica per l’Amministrazione, la quale in questi anni ha dovuto supplire ai vuoti di organico dei dirigenti tecnici con funzioni ispettive (attualmente ridotto soltanto a una ventina di titolari) con incarichi triennali a docenti e dirigenti scolastici.

È verosimile prevedere, pertanto, che entro il prossimo settembre o, al massimo ai primi di ottobre si proceda alla prova preselettiva concorso Dirigente Tecnico che, ricordiamo, sarà costituita da un test articolato in 60 quesiti a risposta multipla computer based con 4 opzioni di risposta: 1 punto per risposta esatta, 0 punti per risposta non data, – 0,33 punti per risposta errata. Tempo assegnato: 90 minuti, e votazione di almeno 42 punti per conseguire il minimo di 7 decimi per superare la preselezione.

I contenuti dei quesiti faranno riferimento all’allegato A del Regolamento, per il quale il bando dispone la ripartizione dei 60 quesiti, raggruppandoli per materie.

La preselettiva prevede un avviso di almeno 15 giorni prima del suo svolgimento con indicazione delle sedi in cui si svolgerà; le sedi saranno decentrate, suddivise territorialmente in base all’ambito regionale indicato nella domanda di ammissione al concorso.

Potranno accedere direttamente allo scritto del concorso Dirigente Tecnico senza necessità di affrontare la preselezione i candidati che documentino una invalidità pari almeno all’80%. La prova, comunque, sarà fortemente selettiva, indipendentemente dal risultato ottenuto.

Non basterà, infatti, fare abbastanza bene e superare di poco la preselettiva. Occorrerà fare molto bene e ottenere un risultato pressoché ottimo. Dei 60 punti a disposizione, 42 punti, pari a 7 decimi, potrebbero non bastare. Infatti, secondo quanto previsto dall’art. 4 del bando, potrà essere ammesso alle prove scritte del concorso Dirigente Tecnico un numero di candidati pari soltanto ad otto volte il numero dei posti a concorso, cioè 1.160 candidati, oltre agli ultimi candidati con pari punteggio. 1.160 ammessi rappresentano circa il 20% dei candidati che hanno presentato domanda. Conseguentemente, circa 4.800 candidati, l’80% di chi aspirava a un posto di dirigente tecnico in questo concorso, non andranno nemmeno alle prove scritte.

La correzione della preselettiva sarà automatica e immediata, consentendo di conoscere in breve tempo numero e nominativi dei candidati ammessi alle due prove scritte. Prove scritte che potrebbero svolgersi un mese e mezzo circa dopo la preselettiva (novembre?).

La Prima prova concorso Dirigente Tecnico consiste in sette quesiti a risposta aperta, per accertare la preparazione culturale dei candidati sulle materie e nelle modalità indicate nell’allegato B. Tempo assegnato: 180 minuti
Seconda prova: risoluzione di un caso pratico attinente all’ambito di esercizio delle funzioni dei dirigenti tecnici. Tempo assegnato: 120 minuti

Ammessi all’orale con almeno 70/100 in ciascuna prova.

Concorso Dirigente Tecnico: preparati con noi alla prova preselettiva

Scopri il nostro corso “Concorso dirigenza tecnica 2025: preparazione alla preselettiva” pensato come un approfondimento mirato per farsi trovare pronto alla prova. Nel corso delle videolezioni i nostri esperti rispondono ad oltre 100 possibili quesiti d’esame, offrendo suggerimenti, evidenziando punti di attenzione e possibili “trabocchetti” da evitare, entrando anche nel merito dei contenuti dell’argomento oggetto del quesito.

In questo modo ti eserciterai alla prova d’esame, rafforzando al contempo la tua preparazione. Il corso ideale per chi ha poco tempo ma vuole massimizzare l’efficacia.

Acquistalo ora

Iscriviti entro la mezzanotte di lunedì,
25 agosto 2025:
pagherai il corso solamente 159 euro


Prendi anche il corso base a un prezzo incredibile!
Se non hai ancora seguito il nostro corso base “Verso il concorso per la Dirigenza Tecnica: corso completo 2025“, tenuti dai più grandi esperti della scuola italiana (da C. Palumbo a I. Fiorin, da D. Previtali a R. Ricci e A. Ajello) puoi acquistarlo con uno sconto di -120 euro!
 
È infine puoi prendere in abbinamento corso base + corso di preparazione alla preselettiva con uno sconto complessivo di 211 euro (- 30%), pagando solo 499 euro (anziché 710 euro): ma solo fino al 25 agosto 2025.
 
Ti basterà inserirli entrambi nel carrello e digitare nell’apposito spazio: CONCORSODT

© RIPRODUZIONE RISERVATA