Chi non vorresti commissario esterno all’esame di maturità? Vittorio Sgarbi

Sondaggio di studenti.it tra gli studenti che andranno all'esame

Originale sondaggio di Studenti.it tra gli studenti maturandi che tra qualche settimana affronteranno l’esame di Stato per il conseguimento del diploma.

È stato chiesto ai ragazzi chi non vorrebbero all’esame tra i commissari esterni e le risposte hanno portato in testa a questa graduatoria del non gradimento Vittorio Sgarbi.

Le risposte equivalgono implicitamente ad un non gradimento tout court dei commissari esterni e al desiderio di essere valutati soltanto dai propri insegnanti: un’ipotesi che finirebbe per svuotare definitivamente di credibilità l’esame di Stato facendo felici gli studenti e gli istituti privati in odore di diplomificio.

“È l’orale una delle prove più temute dell’esame di maturità perché, da soli davanti alla commissione, ci si deve confrontare anche con i commissari esterni, professori di altre scuole che i maturandi non conoscono. Se, nello sceglierli, il Miur potesse attingere tra i vari personaggi famosi, ce ne sono diversi da cui i maturandi non vorrebbero mai essere interrogati. Il primo di questi è sicuramente Vittorio Sgarbi, votato dal 28% dei maturandi che hanno partecipato ad un’indagine online condotta da Studenti.it cui hanno partecipato più di 7.900 maturandi.

Seguono, a pari merito, Carlo Cracco e Angela Merkel con il 19% ciascuno, seguiti da Alfonso Signorini con il 14% dei voti e Selvaggia Lucarelli al quinto posto con il 12% delle preferenze. Cersei Lannister, la cattivissima del Trono di Spade, fa paura solo al 9% dei partecipanti al sondaggio.

Intervistati davanti ad una scuola romana sono molti altri i nomi emersi: giudici della TV come Rudy Zerbi, personaggi storici come Napoleone, Hitler e Mussolini, protagonisti del mondo dei fumetti e dei cartoni animati come Capitan America, l’irascibile Hulk, l’ambiguo Loki, il crudele Gargamella o la terribile strega Ursula.