
Carrozza: sblocco del turn over e nuovo piano triennale per assunzione dei precari
Audizione in Parlamento sulle linee programmatiche del ministro

”I sistemi dell’istruzione, dell’università e della ricerca non possono vivere nell’incertezza perenne tra tagli e rimodulazioni in corso d’anno. Quello che serve è un orizzonte temporale pluriennale in cui il budget su cui sviluppare il sistema sia coerente con le politiche, le strategie e le priorità che il Paese si impegna a perseguire, tenendo conto, peraltro, della necessità di rispettare gli obiettivi assunti a livello internazionale”.
Lo ha affermato il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza nel suo intervento davanti alle commissioni riunite del Senato e della Camera per illustrare le linee programmatiche del suo dicastero.
Il ministro ha lanciato, quindi “un nuovo piano triennale di assunzione in ruolo del personale precario per il 2014/17, periodo per il quale è previsto un turn-over complessivo di 44.000 unità“.
Secondo il ministro “è opportuno varare” il piano “per assicurare l’assorbimento delle consistenti masse di personale precario che tuttora presta servizio con contratti a tempo determinato nella scuola e per evitare ogni tipo di tensione, anche in considerazione del fatto che le nomine per l’a.s. 2013/2014 saranno necessariamente limitate, attesa l’incidenza preponderante della ultima riforma del sistema pensionistico sulle cessazioni dal servizio al prossimo 1 settembre 2013“.
“Si procederà garantendo il giusto equilibrio tra assorbimento del personale precario e concorso pubblico“, ha chiarito Carrozza.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via