Notizie

Oggi e domani, 5 aprile 2025, Roma sarà il cuore pulsante dell’educazione cattolica italiana. In occasione dell’80ª Assemblea elettiva della FIDAE (Federazione Istituti di Attività Educative), si terrà una due giorni intensa di riflessione, celebrazione e confronto sui grandi temi della scuola paritaria, in concomitanza con tre importanti anniversari: gli 80 anni della Federazione, i […]
Attualità

pubblicato in Attualità

“Un passo concreto verso un’istruzione che riscopre le radici della nostra storia e che forma cittadini consapevoli.” Con queste parole il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha commentato l’approvazione unanime della risoluzione Latini da parte della VII Commissione della Camera. Il provvedimento impegna le scuole italiane a promuovere percorsi di approfondimento sul Cantico […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Le Nuove Indicazioni Nazionali tracciano una visione ampia e articolata della formazione della “persona alunno/a”, che riconosce la complessità del mondo contemporaneo e valorizza aspetti culturali, familiari, sociali e spirituali. Centrale, nel nuovo documento, è il riferimento ai principali framework europei: dalle otto Competenze chiave alla DigComp 2.2, passando per un rinnovato investimento sulle competenze […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare con i propri coetanei. Così – dalle scuole medie alle superiori –  i viaggi d’istruzione somigliano sempre di più a un lusso per pochi, speso soprattutto entro i confini dello […]
Studenti

pubblicato in Studenti

La prova scritta del concorso per le Elevate Funzioni DSGA si avvicina, e la domanda è una sola: come prepararsi in modo efficace, mirato e senza perdere tempo? Tuttoscuola ha pensato proprio a questo, proponendo un percorso intensivo e pratico: “Sprint Finale: 7 webinar + 1 per superare la prova scritta”. Un corso pensato per […]
Concorsi e reclutamento

pubblicato in Concorsi e reclutamento

Il comunicato del Consiglio dei Ministri di venerdì 28 marzo ha reso noto che sono stati approvati quattro decreti legge, l’ultimo dei quali, “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”, riguarda alcuni interventi ritenuti urgenti, tra cui il completamento della riforma […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Nonostante il calo complessivi degli iscritti nella scuola primaria, anche l’anno scorso in tutte le regioni italiane – come attestato dal Portale Unico del Ministero dell’Istruzione e del Merito – è stato confermato l’aumento del numero di alunni che si avvalgono del tempo pieno, raggiungendo, con 945.798 iscritti su un totale di 2.216.033 (pari al […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Di Sara Morandi Marco Falaguasta, attore romano di grande talento e versatilità, è noto anche per il suo impegno nel teatro di narrazione. In questa intervista, ci ha offerto uno sguardo sincero e riflessivo sulla sua carriera e sulle influenze che hanno plasmato il suo approccio artistico. Con una formazione in Giurisprudenza presso l’Università La […]
Attualità

pubblicato in Attualità

L’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici (ANDIS) ha diffuso una riflessione articolata e critica sul documento ministeriale delle Nuove Indicazioni 2025, osservandolo attraverso la lente del dirigente scolastico, inteso sia come leader educativo sia come gestore della complessità organizzativa della scuola. La disamina, condotta secondo sette assi tematici – organizzazione scolastica, figura docente, processi, relazioni con famiglie […]
Attualità

pubblicato in Attualità

Si è insediato l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito con decreto ministeriale n. 185 del 10 settembre 2024, presieduto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e con la presenza del Sottosegretario Paola Frassinetti.   In occasione dell’insediamento, il Ministro ha illustrato i provvedimenti di recente adozione, o in corso di adozione, in materia […]
Attualità

pubblicato in Attualità