Notizie

Firma a cinque per il contratto integrativo sulla mobilità annuale. A sottoscriverlo questa mattina al Miur tutti i sindacati scuola rappresentativi: Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams. Il contratto sottoscritto completa, ampliandoli e perfezionandoli ulteriormente, gli elementi di tutela del personale in tema di mobilità. Un altro passo in […]
Mobilità e trasferimenti

Accordo fatto per gli addetti ex Lsu e dei cosidetti appalti storici impiegati nei servizi di pulizia e decoro delle scuole. Come si legge in una nota, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltrasporti, le associazioni datoriali Federlavoro e Servizi Confcooperative, le rappresentanze delle imprese e dei Consorzi, hanno siglato al ministero del […]
Organizzazione e servizi

pubblicato in Organizzazione e servizi

Il sindacato scuola della Gissi ha condotto un nuovo e più approfondito monitoraggio sul bonus, rilevando esiti interessanti riportati in un apposito comunicato stampa.  La Cisl Scuola torna a verificare lo stato di avanzamento dei lavori sulla controversa questione del bonus per la valorizzazione professionale dei docenti e ha avviato da poco un secondo […]
Sviluppo professionale

pubblicato in Sviluppo professionale

E’ stato presentato ieri a Roma presso la Biblioteca Alessandrina, dopo una serie di altri incontri in tutta Italia, il saggio “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato” (Giappichelli editore), scritto da suor Anna Monia Alfieri, Marco Grumo e Maria Chiara Parola. Il saggio, come ha spiegato  Marco Grumo, […]

Stamani si è svolta la prova Invalsi per 570.912 studenti di terza media: sono 27.264 le classi coinvolte che hanno affrontato in tutte le scuole d’Italia un test di italiano e uno di matematica. Per svolgerli a disposizione degli studenti ci sono state 2 ore e 30 minuti: 75 minuti per completare la prova di […]

E’ iniziata oggi sulla piattaforma Eppela e si concluderà il 26 luglio la campagna di crowdfunding MaBasta!, acronimo di Movimento Anti Bullismo Animato da Studenti Adolescenti. Un nuovo progetto firmato FastUP School, l’iniziativa per la promozione della cultura digitale nelle scuole italiane, nata dalla firma del protocollo d’intesa tra ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, […]

Una nota dell’ANDIS, rivolta al Al Capo Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e di formazione, si aggiunge alle proteste per i tempi troppo serrati stabiliti dal Miur per la costituzione delle reti di ambito e di scopo previste dalle legge 107. Nei giorni scorsi avevano preso posizione 131 dirigenti scolastici della Lombardia (http://tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=38750), la […]

Ha creato sorpresa e qualche polemica la pesante selezione di candidati ai posti di sostegno nella secondaria di II grado per il concorso nel Lazio. Avevano presentato domanda di partecipazione 158 candidati per 149 posti, con conseguente alta probabilità di successo, visto che al massimo sarebbero rimasti esclusi in 9. Le cose, invece, […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

Si è svolta regolarmente, nelle classi terze della scuola secondaria di primo grado, la prova INVALSI (Prova nazionale), che fa parte delle prove dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione. La prova ha coinvolto circa 565 mila studenti interni e oltre 6.650 candidati esterni. La tabella che segue mostra il numero […]

L’avvocato Tommaso De Grandis, responsabile dell’ufficio legale della Federazione Gilda-Unams, ha notificato al Tar del Lazio un ricorso relativo alla ripartizione del fondo per la valorizzazione del merito del personale docente. ”Abbiamo impugnato le circolari attuative della riforma che, disponendo di considerare nella distribuzione del bonus soltanto gli insegnanti di ruolo, – spiega De […]
Tar

pubblicato in Tar