Notizie

La promozione delle eccellenze della scuola, dell’università, della ricerca, la possibilità per le istituzioni scolastiche di utilizzare l’immenso patrimonio audiovisivo della Rai come strumento per la didattica. L’ideazione di progetti per la diffusione della cultura digitale. Sono i punti chiave del nuovo Protocollo Miur-Rai siglato questa mattina dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini e […]

A cura di Pier Giorgio Lupparelli, un dirigente scolastico di lungo corso, la nuova edizione del manuale da lui curato sull’esame di stato conclusivo del primo ciclo d’istruzione: decreti, circolari, note ministeriali, quesiti, leggi, ordinanze, consuetudini… I giudizi globali, la prova nazionale, i tabelloni, le firme, i timbri, i sigilli. L’obiettivo del manuale, dichiara […]

L’anno scolastico 2015/2016 si è chiuso oggi all’insegna del digitale con un evento, #DiarioDigitale, per fare il punto su “Generazioni Connesse”, il progetto finanziato dalla Commissione europea e guidato dal Miur per educare i ragazzi alla navigazione sicura in Rete, e su “Programma il Futuro”, l’iniziativa realizzata dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con il Cini […]

L’amministratore delegato di Cisco Italia Agostino Santoni e il ministro per l’Istruzione Università e Ricerca Stefania Giannini hanno presentato il 7 giugno a Roma i contenuti della loro collaborazione volta a rafforzare la diffusione delle nuove competenze digitali, sempre più necessarie nel mondo del lavoro, nella scuola italiana. Lo rende noto Cisco Italia. “Il […]

L’amministratore delegato di Cisco Italia Agostino Santoni e il ministro per l’Istruzione Universitò e Ricerca Stefania Giannini hanno presentato oggi a Roma i contenuti della loro collaborazione volta a rafforzare la diffusione delle nuove competenze digitali, sempre più necessarie nel mondo del lavoro, nella scuola italiana. Lo rende noto Cisco Italia. “Il tema delle […]

Roma, scrutini finali in una scuola media dei quartieri bene della capitale. Nelle ultime settimane la scuola, come di consueto, informa alcune famiglie sulla possibilità che in sede di scrutinio finale vi possa essere la bocciatura dei loro figli. Non è un fulmine a ciel sereno, perché le informazioni sul rendimento scolastico degli alunni […]

“Oggi è l’ultimo giorno di scuola, ma le scuole resteranno aperte in quattro città, in particolare nei quartieri con grande disagio e percentuali massime di dispersione scolastica, da Napoli a Milano, a Roma e Palermo. Questo processo è già attivato e si innesta su iniziative che già esistevano, come nel rione Sanità a Napoli“. Lo […]

Una nota della regione Lazio comunica che “La Giunta regionale ha approvato il calendario per l’anno scolastico 2016/2017. Sarà valido per tutte le istituzioni scolastiche regionali di ogni ordine e grado. Le lezioni inizieranno il 15 settembre 2016 e termineranno l’8 giugno 2017. Per le scuole dell’infanzia il termine è il 30 giugno 2017. La […]

La Federazione Gilda-Unams ha notificato al Tar del Lazio il ricorso di tre docenti sugli ambiti territoriali. Il sindacato ha impugnato l’ordinanza ministeriale sulla mobilità relativamente all’articolazione degli ambiti che determina una disparità di trattamento tra insegnanti nell’assegnazione della sede di titolarità, destinando alcuni alle scuole e altri agli ambiti. “Nel ricorso – specifica […]
Tar

pubblicato in Tar

Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e l’Amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato oggi un protocollo di intesa per la realizzazione congiunta di una serie di iniziative rivolte a oltre 1.600 studenti italiani per promuovere la piena integrazione tra impresa […]
Stages

pubblicato in Stages