Da giorni in tutta Italia le scuole sono chiuse, con la sola eccezione di quelle dell’infanzia che chiuderanno i battenti il 30 giugno per circa un milione di bambini iscritti.
Sei milioni e mezzo di ragazzi sono a casa e tra loro un milione di studenti della secondaria sta preparandosi all’esame di maturità o […]
“Un bullo… 100 libri”, “Alla ricerca di Bi”, “Il coraggio di Milo”, sono solo alcuni dei titoli dei libri vincitori del concorso “Scrittori di CLASSE 2”, recentemente concluso.
L’iniziativa è stata patrocinata dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ed ha riscosso grande successo; i centinaia di ringraziamenti ricevuti dagli […]
Dopo il servizio della RAI3 “Un paese da zero in condotta” che nei giorni scorsi ha smascherato un diplomificio in un paesino pugliese dove si confezionavano diplomi (taroccati) di specializzazione per il sostegno, ci si è chiesto: chi deve vigilare per scoprire il falso e, soprattutto, per evitare di danneggiare gli alunni con disabilità? C’è […]
Il Gruppo di Firenze, tramite il proprio coordinatore Giorgio Ragazzini, lancia una petizione pubblica per chiedere al ministro Giannini di confermare il divieto dell’uso del telefonino in classe, disposto anni fa dal ministro Fioroni.
“Nei giorni scorsi il sottosegretario Davide Faraone, già noto per aver elogiato le occupazioni studentesche, ha annunciato la prossima abrogazione […]
“I temi della maturità saranno belli, saranno attuali, saranno anche l’occasione per una riflessione su cose che pensate spesso nelle vostre vite“. Così il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini in un’intervista video all’Adnkronos, alle studentesse che stanno effettuando l’alternanza scuola-lavoro al palazzo dell’Informazione.
“C’è una sola raccomandazione -ha aggiunto il ministro, che non ha mai […]
Firma a cinque per il contratto integrativo sulla mobilità annuale. A sottoscriverlo questa mattina al Miur tutti i sindacati scuola rappresentativi: Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams.
Il contratto sottoscritto completa, ampliandoli e perfezionandoli ulteriormente, gli elementi di tutela del personale in tema di mobilità. Un altro passo in […]
Accordo fatto per gli addetti ex Lsu e dei cosidetti appalti storici impiegati nei servizi di pulizia e decoro delle scuole. Come si legge in una nota, i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltrasporti, le associazioni datoriali Federlavoro e Servizi Confcooperative, le rappresentanze delle imprese e dei Consorzi, hanno siglato al ministero del […]
Il sindacato scuola della Gissi ha condotto un nuovo e più approfondito monitoraggio sul bonus, rilevando esiti interessanti riportati in un apposito comunicato stampa.
La Cisl Scuola torna a verificare lo stato di avanzamento dei lavori sulla controversa questione del bonus per la valorizzazione professionale dei docenti e ha avviato da poco un secondo […]
E’ stato presentato ieri a Roma presso la Biblioteca Alessandrina, dopo una serie di altri incontri in tutta Italia, il saggio “Il diritto di apprendere. Nuove linee di investimento per un sistema integrato” (Giappichelli editore), scritto da suor Anna Monia Alfieri, Marco Grumo e Maria Chiara Parola.
Il saggio, come ha spiegato Marco Grumo, […]
Stamani si è svolta la prova Invalsi per 570.912 studenti di terza media: sono 27.264 le classi coinvolte che hanno affrontato in tutte le scuole d’Italia un test di italiano e uno di matematica. Per svolgerli a disposizione degli studenti ci sono state 2 ore e 30 minuti: 75 minuti per completare la prova di […]