La poca attitudine alla lettura nei giovani non viene sconfitta dalla disponibilità del formato digitale e quindi il leggere poco resta un problema educativo e culturale della nostra società. E aumentare l’amore per la lettura è un impegno per la scuola.
In questa direzione va il bando da 5 milioni di euro per la […]
A Milano, dal 6 all’8 giugno si terrà l’ottava edizione di Icar (Italian Conference of Aids and Antiviral Research). Il convegno, come ogni anno, metterà a confronto le novità in tema di prevenzione, diagnosi e cure delle principali infezioni virali.
Nel nostro Paese sono 120 mila le persone che convivono con questa malattia e […]
Secondo i dati Audiweb sulla totaldigital audience relativi al mese di marzo 2016, sono 28.3 milioni gli italiani online e il cui tempo speso sul web è complessivamente di 50 ore e 48 minuti in media nel mese per persona. Dati in lenta crescita anche nel giorno medio, dove sono stati 21.4 milioni gli italiani […]
Scorrendo la collocazione dei candidati nelle sedi del concorso per la prova scritta, non si può non rilevare la notevole quantità di aule informatiche che è stato necessario reperire per queste prove computer based.
Una quantità rilevante di aule che ha richiesto uno sforzo organizzativo senza precedenti da parte dell’amministrazione scolastica, oltre all’impegno di […]
Non molto diversa la situazione organizzativa del giorno dopo per il concorso dell’infanzia.
Verranno utilizzate 4.391 aule informatiche che dovranno accogliere 73.532 candidati; per ciascuno di loro una postazione informatica e in ogni aula un paio di postazioni di riserva: vi saranno circa 78 mila computer impegnati.
Vi saranno 8.782 addetti alla sorveglianza […]
Da quest’anno i contribuenti potranno inserire nel modello 730 e Unico le spese per la mensa scolastica per poter usufruire di una detrazione del 19%.
La nuova dichiarazione dei redditi prevede, infatti, la possibilità di detrarre dalle tasse le spese per la frequenza scolastica e per la mensa per i frequentanti di scuole elementari, […]
La storia italiana dei concorsi ha sempre avuto nel suo DNA le graduatorie di merito da salvare.
Esaurito un concorso e assegnati i posti ai vincitori, rimaneva sempre una graduatoria dei non vincitori, la cosiddetta graduatoria di merito, formata dai candidati che, pur avendo superato le prove concorsuali, non erano riusciti a collocarsi in […]
Il governo scende in campo contro “la povertà educativa”, la carenza di istruzione che spesso si lega
a doppio filo con la povertà vera e propria in un circolo vizioso che preclude ogni possibilità di ascensore sociale. Con uno stanziamento di 400 milioni in tre anni (130 milioni l’anno a partire dal 2016), esecutivo […]
Termina la terza settimana di prove scritte del concorso con tre prove venerdì 20 maggio.
Al mattino l’A26 – Prova di Matematica per l’ambito disciplinare 7 (A26: Matematica e A27: Matematica e Fisica) e poi la B23 – Laboratori per i servizi socio-sanitari.
Nel pomeriggio l’A56 – Strumento musicale nella scuola secondaria di […]
C’è attesa per la decisione della Corte Costituzionale sull’annoso problema dei precari.
Dopo la pronuncia della Corte di Giustizia europea che aveva dichiarato non legittime le reiterazioni dei contratti a tempo determinato oltre i 36 mesi, vi erano state pronunce di giudici del lavoro che avevano condannato il ministero dell’istruzione a rifondere docenti precari […]