Notizie

Secondo quanto riferito dai quotidiani inglesi, sono i genitori ad essere i più fermi oppositori dei SAT (test) e della rigida impostazione che sta a loro fondamento, che “prescinde da ogni impostazione pedagogica”. Infatti il rivendicare che i loro figli siano ‘felici’ a scuola anziché angosciati e stressati è molto più legato alla considerazione che […]
Valutazione degli alunni

pubblicato in Valutazione degli alunni

Quei 12 milioni che dal 2017 dovranno essere erogati alle scuole paritarie in proporzione agli alunni con disabilità sono stati salutati con valutazioni di segno opposto dal mondo politico, secondo il solito schema ideologico dei favorevoli e dei contrari alla scuola non statale. Nella nuova legge approvata la scorsa settimana dalla Camera, l’art. 1-quinquies. […]

L’anno scolastico si appresta a concludersi e con esso in primo anno di attuazione di una delle norme più innovative contenute nella legge 107/2015, quella riguardante l’assegnazione a ciascun insegnante di ruolo (compresi i neoassunti) di un bonus di 500 euro netti ed esentasse da utilizzare per l’aggiornamento professionale. Dal prossimo anno scolastico il bonus […]

C’era chi temeva che nella recente legge sulla funzionalità del sistema scolastico, approvata la settimana scorsa in via definitiva dalla Camera, si tentasse di bloccare la norma che, sterilizzando le graduatorie di merito (GM) del concorso, le riduce al 10%. Non è avvenuto nulla e, a questo punto, nulla in via legislativa ormai potrà […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

Ci si avvia verso la conclusione delle prove scritte del concorso, senza sostanziali intoppi organizzativi, anche se proprio negli ultimi due giorni sono in calendario per primaria e infanzia le prove più impegnative a causa dell’elevato numero di candidati (75-74 mila) e di aule informatiche utilizzate (oltre 4.300). Sui contenuti delle prove (8 quesiti […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

“Negli ultimi tre anni gli alunni delle scuole paritarie si sono ridotti di 100 mila unità, il dieci per cento. In Toscana sono 3mila in meno. Bisogna fare presto, entro pochi anni i 900 mila alunni che frequentano le scuole paritarie in Italia si dimezzeranno e allora assisteremo a una completa statalizzazione del sistema”. […]

La scorsa settimana Indire (www.indire.it) ha presentato gli esiti del monitoraggio effettuato sull’azione di contrasto alla dispersione scolastica precoce realizzata negli anni scolastici 2013/2014 e 2014/2015 nelle quattro Regioni dell’Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia).  Un’azione che ha coinvolto 828 scuole e 51.116 studenti, e ha utilizzato 30 indicatori di risultato, i più rilevanti […]

Lo scorso 25 maggio la Camera ha definitivamente convertito in legge il decreto legge n. 42/2016, che contiene tra l’altro un articolo, il 2-quater (Incremento dei compensi ai commissari del concorso per docenti), frutto di un emendamento inserito d’urgenza nel corso dell’iter parlamentare del provvedimento e noto come “quello di Tuttoscuola”: un caso di studio […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

L’eco della denuncia di Tuttoscuola fu tanto forte da indurre le principali forze politiche in Parlamento e lo stesso presidente del Consiglio Renzi ad occuparsene (http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=38322 ). È così nato il primo comma del citato articolo 2-quater che stabilisce che “i compensi per i componenti delle commissioni di esame del concorso di cui all’articolo 1, […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

Prende il via lo #SchoolBonus, che “consente a qualunque cittadino di dare il proprio contributo al miglioramento delle istituzioni scolastiche attraverso una donazione che può essere detratta, in sede di dichiarazione dei redditi, con un credito d’imposta pari al  65% delle erogazioni effettuate”, come ricorda il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini.  Le […]