Il ruolo del dirigente scolastico continua ad essere scandagliato e approfondito attraverso interviste ai principali esponenti di associazioni e sindacati di categoria. Oggi è il turno di Paolino Marotta, presidente dell’ANDIS (Associazione Nazionale dei Dirigenti Scolastici). Prima di lui sono intervenuti Pasquale Ragone, coordinatore nazionale dei dirigenti scolastici Snals, Maddalena Gissi, segretario generale della CISL scuola, il […]
Dopo la pubblicazione delle sedi del concorso per la prima settimane di prove scritte (dal 28 aprile al 6 maggio) sono attese le pubblicazioni delle sedi per le prove dei giorni successivi da parte degli Uffici scolastici regionali.
Considerato che la nuova tornata riguarda le prove dal 9 maggio in poi e che occorrono […]
Manca una settimana alla prima prova scritta del concorso e, nonostante vari annunci governativi che si sono susseguiti negli ultimi dieci giorni dopo la denuncia di Tuttoscuola sui compensi dei commissari di concorso, dalla Commissione istruzione del Senato non è ancora uscito l’emendamento che dovrebbe prevedere l’integrazione del fondo per i compensi.
Nel frattempo […]
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini ha firmato l’ordinanza relativa agli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione. Si tratta dell’atto formale che mette in moto la macchina della #maturità2016, con indicazioni operative per i consigli di classe, le commissioni e i candidati, con una rinnovata attenzione a quelli dei […]
La scuola “non è un reality. Non siamo in un talent in cui si vota in base al gradimento personale. Vince chi ha più voti. Si metta fine a questo modo di procedere offensivo e improvvisato“.
Il monito viene dal segretario della Uil scuola, Pino Turi, che punta il dito sul modo di procedere […]
Al via il monitoraggio e le attività di supporto alle scuole in vista della distribuzione del bonus per la valorizzazione del merito dei docenti, introdotto dalla legge ‘Buona Scuola’, che assegna agli istituti scolastici un budget – una media di 23.000 euro ciascuno – da distribuire fra gli insegnanti che si sono distinti per la loro capacità […]
Gli Uffici scolastici regionali stanno pubblicando le sedi delle prove scritte in calendario dal 9 maggio al 26 maggio.
La pubblicazione segue quella precedente relativa alle prove dal 28 aprile al 6 maggio, per la quale si era proceduto ad una rettifica per riordinare i candidati in ordine alfabetico, anziché per fascia di età. […]
Da oggi fino al 29 aprile i Dirigenti Scolastici e i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi possono iscriversi alla formazione prevista dal PON Istruzione su Innovazione didattica e amministrativa attraverso una apposita piattaforma. Poi, progressivamente, ben 157.000 docenti e altri operatori saranno formati fra maggio 2016 e dicembre 2017 nell’ambito del Piano Nazionale Scuola […]
Il Piano regionale per la Formazione, la ricerca, l’innovazione e la specializzazione intelligente (Smart specialization 2014-2020), e il Piano di alternanza scuola – lavoro, sono stati presentati nei giorni scorsi presso l’Aula Magna del Liceo scientifico G. Galilei di Potenza.
Nel corso dell’incontro l’assessore alla Politiche di sviluppo, lavoro, formazione e ricerca, Raffaele Liberali, […]
Singolare iniziativa organizzativa del direttore generale dell’USR Marche, Marco Ugo Felisetti, per le prove scritte del concorso docenti.
Ha pubblicato un avviso per eventuali candidati ammessi alle prove per decisione dell’autorità giudiziaria, informandoli preventivamente che verranno destinati a sedi diverse da quelle dei candidati regolari. Le sedi sono puntualmente indicate nell’avviso e le aule […]