“Assunto di partenza per la Uil Scuola è la volontà di risolvere i problemi del personale attraverso l’azione sindacale. Per questo si valuteranno nel merito i quesiti referendari. La nostra non è una firma ideologica ma sul merito delle questioni”. Così il segretario della Uil Scuola, Pino Turi, che oggi ha firmato due dei quattro […]
Come giudica in linea generale il concorsone indetto dal governo-Renzi?
La scarsa interlocuzione con la componente scolastica e con le sigle sindacali e conseguentemente il mancato confronto sulla procedura di reclutamento ha generato un concorso stretto sui tempi e dubbio sulle modalità di espletamento.
Dopo tanti anni comunque almeno è stato bandito un […]
Perchè creare una comunità virtuale per insegnanti?
Noi tutti siamo soliti prenotare i voli per le nostre vacanze, fare acquisti e condividere informazioni e fotografie online. Cosa pensate, invece, di una comunità virtuale, come quella su www.Edmodo.com, dove gli insegnanti possono crescere a livello professionale? Edmodo è una piattaforma online gratuita dove gli insegnanti […]
“Il concorso della scuola è stato, negli ultimi giorni, al centro delle cronache nelle più fantasiose ricostruzioni. Facciamo chiarezza: si farà, abbiamo raddoppiato il compenso per chi sceglie di fare il commissario, ogni passaggio fin qui fatto è nel rispetto delle norme. Ma soprattutto, aspetto che pare qualcuno abbia dimenticato, assumeremo a tempo indeterminato 63.712 […]
Un comunicato congiunto di Diesse, DiSAL e CdO chiede che venga bandito al più presto un terzo ciclo di Tirocinio Formativo Attivo (TFA) “al fine di assicurare una certa continuità alle procedure abilitanti, facendo seguito alle numerose rassicurazioni via via esposte nel corso degli ultimi mesi“, visto che “sono trascorsi ormai quasi due anni dal bando […]
La legge 107 prevede che il Comitato di Valutazione (presieduto dal dirigente scolastico) individui i criteri per l’assegnazione del bonus al merito dei docenti.
Una nota del Miur del 19 aprile, a firma del capo Dipartimento Rosa De Pasquale, interviene ricordando la composizione e il funzionamento del Comitato di valutazione e dando indicazioni sulle modalità di assegnazione del premio, il […]
Il ruolo del dirigente scolastico continua ad essere scandagliato e approfondito attraverso interviste ai principali esponenti di associazioni e sindacati di categoria. Oggi è il turno di Paolino Marotta, presidente dell’ANDIS (Associazione Nazionale dei Dirigenti Scolastici). Prima di lui sono intervenuti Pasquale Ragone, coordinatore nazionale dei dirigenti scolastici Snals, Maddalena Gissi, segretario generale della CISL scuola, il […]
Dopo la pubblicazione delle sedi del concorso per la prima settimane di prove scritte (dal 28 aprile al 6 maggio) sono attese le pubblicazioni delle sedi per le prove dei giorni successivi da parte degli Uffici scolastici regionali.
Considerato che la nuova tornata riguarda le prove dal 9 maggio in poi e che occorrono […]
Manca una settimana alla prima prova scritta del concorso e, nonostante vari annunci governativi che si sono susseguiti negli ultimi dieci giorni dopo la denuncia di Tuttoscuola sui compensi dei commissari di concorso, dalla Commissione istruzione del Senato non è ancora uscito l’emendamento che dovrebbe prevedere l’integrazione del fondo per i compensi.
Nel frattempo […]
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini ha firmato l’ordinanza relativa agli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione. Si tratta dell’atto formale che mette in moto la macchina della #maturità2016, con indicazioni operative per i consigli di classe, le commissioni e i candidati, con una rinnovata attenzione a quelli dei […]