Il timore, infondato, che l’inserimento nelle aule dei candidati per fasce di età potesse nascondere una manovra per escludere gli anziani e favorire il ringiovanimento della classe docente, ha consigliato ai decisori politici di correre in fretta ai ripari, riorganizzando la distribuzione nel classico ordine alfabetico. Ne ha dato per prima notizia Tuttoscuola (Non per […]
Il ministro dell’istruzione Giannini ha messo di recente in evidenza la giovane età media dei candidati che partecipano al concorso per docenti, rilevando con soddisfazione che “il 63,1% delle domande proviene da candidati che hanno meno di 40 anni (con un picco del 69,9% in Lombardia). L’età media generale è 38,6 anni (39 per il […]
Dopo la denuncia di Tuttoscuola di una settimana fa sul compenso irrisorio per i commissari di concorso, gli echi sui media e il successivo impegno del premier Renzi di integrare il finanziamento, e dopo che ben dodici regioni su 18 hanno dovuto riaprire i termini per mancanza di commissari, sta per arrivare una soluzione, pardon, […]
Andrà in onda domani, 19 aprile, dalle ore 17 alle 18 la nuova diretta di Tuttoscuola di preparazione al concorso, dedicata al tema dell’inclusione. Il tema sarà introdotto da Simone Consegnati e Sergio Govi, che risponderanno in diretta ai quesiti posti da coloro che si iscriveranno al seminario.
Saranno trattati temi come l’origine e […]
Cofondatore con Beppe Grillo, e soprattutto ispiratore del Movimento 5 Stelle, Gianroberto Casaleggio, morto lo scorso 12 aprile a Milano (dove era nato nel 1954), è stato l’artefice di una operazione di marketing politico elettorale destinata ad essere studiata nei manuali di comunicazione politica, se non addirittura nei libri che nei prossimi anni saranno dedicati […]
Il disegno di legge di riforma strutturale della Costituzione, approvato dalla Camera dei Deputati, in via definitiva, il 12 aprile 2016, prevede la revisione del riparto di competenze legislative e regolamentari fra Stato e Regioni. In particolare viene soppressa la competenza legislativa concorrente tra i due livelli di governo, con una redistribuzione delle materie tra […]
Secondo canale Istruzione/formazione professionale
“Ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, concernenti le materie di cui all’articolo 117, secondo comma, (….), o), limitatamente alle politiche attive del lavoro e all’istruzione e formazione professionale possono essere attribuite ad altre Regioni, con legge dello Stato, anche su richiesta delle stesse, sentiti gli enti locali, nel rispetto dei princìpi di cui all’articolo […]
Mercoledì 13 aprile il ministro per i rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi ha risposto in nome e per conto del ministro dell’istruzione Giannini, impegnata nella visita istituzionale in Iran, all’interrogazione presentata dall’on.le Rampelli sulla diffusione degli stupefacenti nelle scuole.
Il governo ha espresso piena condivisione dell’operato del dirigente Scolastico, richiamando le numerose […]
Il primo webinar di approfondimento tematico del corso online di preparazione al concorso promosso da Tuttoscuola, trasmesso lo scorso 12 aprile, ha riguardato l’autonomia scolastica (ricordiamo che si può chiedere di iscriversi ai corsi e/o di ricevere la registrazione di questo o di altri seminari cliccando qui.
L’argomento ha riscosso l’interesse di molti partecipanti […]
Sono molti i candidati del concorso che vorrebbero sapere quali probabilità hanno di superare il concorso e, possibilmente, di vincerlo: probabilità che, oltre alla loro personale preparazione e capacità, dipendono anche dalla concorrenza.
La prima domanda che, in questi casi, molti si pongono è: quanti altri candidati ci sono nel mio concorso? Per quanti […]