Notizie

Ecco la versione dell’ANP relativa all’andamento dell’incontro svoltosi stamattina al MIUR per l’informativa sulla Ripartizione del fondo per la valorizzazione del merito dei docenti e sul funzionamento dei Comitati di valutazione. Come già riferito, le delegazioni CGIL, CISL, UIL, SNALS, GILDA, sentite le comunicazioni del Miur, hanno abbandonato la seduta, lasciando sola la […]
Retribuzione legata al merito

YFU Italia organizza (in collaborazione con EEE-YFU European Educational Exchange-Youth for Understanding, l’Associazione Cambalache e Fondazione ACRA) lo scambio giovanile internazionale Routes&Roots, che si tiene a Genova e ad Alessandria dal 19 al 25 marzo 2016. Grazie ai fondi del programma europeo Erasmus + Routes&Roots dà la possibilità ad un gruppo di più di 40 […]

“Nessun apertura verso la collegialità e la partecipazione, totale chiusura verso le proposte sindacali per un utilizzo del bonus fondato sulla condivisione“. Ecco la ragione per la quale la Uil scuola, assieme agli altri sindacati di categoria, ha abbandonato il tavolo tecnico convocato al Miur per esaminare la questione del bonus professionale per i docenti. […]
Trattative/accordi

pubblicato in Trattative/accordi

Nel momento in cui i sindacati scuola lasciano il tavolo del confronto sui prpblemi del Cfomitato di valutazione, il ministro firma il decreto di riparto dei 200 milioni annui di euro per la premialità dei docenti. Dell’assegnazione del fondo il Miur ha dato informazione con il seguente comunicato. “In arrivo 200 milioni di […]

Il decreto ministeriale che ripartisce alle scuole 200 milioni di euro per premiare i docenti migliori non è ancora noto, in quanto inviato alla Corte dei Conti per la registrazione di rito. La legge 107/15, Buona Scuola, ha previsto, in proposito, che il fondo viene  “ripartito a livello territoriale e tra le istituzioni scolastiche […]
Aspetti retributivi

pubblicato in Aspetti retributivi

“Solo con l’educazione alla meraviglia e alla sorpresa riusciremo ad educare alla cittadinanza. Lo stesso stupore che contagia i ragazzi di fronte alle nuove tecnologie“.  Così si conclude Il lungo messaggio inviato all’associazione TreeLLLe dal ministro Giannini Treellle, impossibilitata ad intervenire di persona, in occasione della presentazione, oggi alla Luiss di Roma, dell’indagine “L’educazione alla […]

Quasi i due terzi degli studenti ha affrontato in modo superficiale, o non ha affrontato per nulla, lo studio della Costituzione Italiana (61,9%). L’attenzione è stata maggiore negli istituti tecnico professionali rispetto ai licei, in cui solo il 25% degli studenti si è occupato della Costituzione in modo molto o abbastanza approfondito. Ma ben l’81% […]

Sabato 19 ultimo giorno per chiedere di far parte delle Commissioni del concorso per docenti. Nell’intento di facilitare la conoscenza e la fruizione delle norme concorsuali anche da parte dei membri delle commissioni esaminatrici, Tuttoscuola ha predisposto  facili chiavi di lettura delle disposizioni e funzionali tavole comparative. Presentiamo di seguito le risposte ai […]
Bandi, prove di esame

pubblicato in Bandi, prove di esame

Commissioni del concorso per docenti  I requisiti e le condizioni per chi intende svolgere funzioni di Presidente di Commissione Il Presidente Azioni Professore universitario Dirigente scolastico Dirigente tecnico Normativa di riferimento […]
Assistenti tecnici

pubblicato in Assistenti tecnici