Con la nota prot. 92567 del 16 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato gli esiti della prova scritta del concorso ordinario per Funzionari Elevata Qualificazione DSGA, tenutasi lo scorso 10 aprile. I candidati possono ora consultare, attraverso la piattaforma “Istanze on Line”, il proprio elaborato e il punteggio ottenuto. I numeri: […]
I primi dati — ancora parziali — sulle elezioni RSU nel comparto scuola sembrano confermare il trend atteso: la CISL Scuola raccoglie consensi diffusi e significativi, confermando il radicamento del sindacato nelle istituzioni scolastiche italiane. Lo afferma con soddisfazione la segretaria generale CISL Scuola, secondo la quale “raccogliamo dovunque un ampio consenso, frutto del grande […]
Di Sara Morandi Giulia Lippi, attrice lucchese, ha recentemente ottenuto un grande successo interpretando Ingrid Bergman nella serie “Miss Fallaci”, trasmessa su Raiuno. Nonostante possa sembrare che la sua carriera di attrice e il suo percorso accademico siano distanti, Giulia attribuisce gran parte del suo successo agli studi universitari. Studiare lingue le ha permesso di […]
Via a “Focus DL 45 anti-diplomifici”, la nuova rubrica di approfondimento di Tuttoscuola dedicata al decreto-legge contro le scorciatoie scolastiche. Ogni due o tre giorni pubblichiamo analisi, dati e sviluppi per capire cosa cambia davvero nel contrasto ai diplomifici. Oggi parliamo dell’equivoco dei codici di indirizzo e dei codici di scuola. Per capire la complessità degli […]
L’Associazione Nazionale Pedagogisti Italiani (ANPE) prende posizione sul recente annuncio del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, relativo alla revisione delle Indicazioni Nazionali per la scuola secondaria. Con un comunicato firmato dalla presidente Maria Angela Grassi e dalla vicepresidente Paola Daniela Virgilio, l’associazione interviene con toni fermi ma propositivi, sottolineando l’importanza di un “progetto […]
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), attraverso la Direzione Generale per il Personale Scolastico, ha pubblicato in data 11 aprile 2025 la nota prot. n. 89149, con cui si regolamenta lo svolgimento della prova scritta suppletiva del concorso per titoli ed esami destinato all’accesso ai ruoli del personale docente della scuola secondaria di I […]
Oggi si celebra per la prima volta la Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita ufficialmente con l’articolo 3 della legge 27 dicembre 2023, n. 206. Una ricorrenza dal forte valore simbolico e culturale, pensata per riconoscere e valorizzare il contributo che l’ingegno, la creatività e la qualità produttiva italiana apportano da decenni allo sviluppo […]
A Mi Manda Rai 3 prosegue l’inchiesta sulla compravendita di titoli di studio e certificazioni. Non sono solo gli studenti a cercare scorciatoie e a pagare per ottenere più facilmente i diplomi, ma anche docenti o aspiranti tali: grazie ad enti ed istituti compiacenti si può acquistare una certificazione di conoscenza dell’inglese (o di un’altra […]
Dal 28 aprile al 9 maggio 2025 sarà attiva una procedura informatizzata per consentire ai candidati inseriti con riserva nelle graduatorie di terza fascia ATA di dichiarare il conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD). Lo comunica il Ministero dell’Istruzione e del Merito nella nota n. 87837 del 10 aprile 2025, con riferimento al […]
Un’alleanza strategica nata nei mesi del distanziamento sociale, che ha saputo trasformare una crisi in opportunità. È questa la genesi di Tornasole, il grande programma educativo promosso nella periferia Est di Roma che, dopo quattro anni di intensa sperimentazione, si avvia alla conclusione. Un modello innovativo presentato oggi negli spazi del Teatro di Tor Bella […]