C’è una via facilior ed una difficilior nell’affrontare i problemi dell’educazione. Il modo più semplice è quello di porsi in un atteggiamento di denuncia e di critica, quello più difficile consiste nel cercare le cause di un malessere così profondo e di tentare di contrastarlo modificando sia le interpretazioni, sia le attese di comportamento dei […]
Cercando di orientarmi nella selva di disposizioni che in questi primi decenni del secolo si inseguono e si affastellano nel vano tentativo di configurare un percorso sensato per l’accesso all’insegnamento, mi sono ricordato che nell’ancient regime non si poneva il problema della selezione dei funzionari che avrebbero dovuto assumere cariche di responsabilità nell’ambito dell’amministrazione del […]
Che la scuola stia attraversando una fase critica è cosa generalmente affermata. Meno concordi sono le analisi circa le ragioni della crisi. Ma, senza entrare per il momento nel merito delle diverse interpretazioni, conviene osservare che c’è un tema che le accomuna: sembra esservi un generale consenso sulla necessità di provvedere ad una nuova e […]