
Il Museo Tattile Statale Omero si trova ad Ancona, all’interno della Mole Vanvitelliana, nell’affascinante zona portuale del capoluogo, in un edificio storico progettato da Luigi Vanvitelli e sede di mostre e iniziative culturali. Uno spazio unico e “senza barriere” in cui tutti possono conoscere l’arte attraverso il tatto e che rilancia sul piano internazionale il tema della fruizione dell’arte attraverso la multisensorialità.
Un percorso espositivo di 1500 metri quadri e composto da circa 150 opere che offre una visione panoramica della storia dell’arte, come in un’enciclopedia tridimensionale di scultura in cui si possono confrontare direttamente i capisaldi.
Grazie allo staff con esperienza pluriennale, il Dipartimento Educazione propone per tutti, su prenotazione, visite e percorsi bendati, letture e costruzione di libri tattili, laboratori didattici e formativi . Il Museo Omero può essere scoperto e attraversato da tutti, grandi e piccoli con gli occhi attenti, i nasi all’insù e mai le mani in tasca!
Oggi il Museo Omero è un centro di formazione e ricerca, laboratorio permanente per la valorizzazione e fruizione dell’opera d’arte, promotore di mostre tattili di rilevanza nazionale e internazionale e di rassegne tematiche.
Il Museo è dotato di un Centro di documentazione e ricerca, specializzato nei settori relativi alla pedagogia e didattica delle arti, all’estetica e all’accessibilità dei beni museali per le persone con minorazione visiva e offre consultazioni di testi in nero e in Braille, video, DVD, audiocassette, ausili tiflodidattici.
Prossima tappa sarà l’allestimento definitivo negli spazi attuali con almeno 300 opere lungo un percorso innovativo, multisensoriale e tecnologicamente avanzato seguendo il progetto scientifico redatto nelle sue linee guida dal Comitato Scientifico istituito nel 2009. A completare il Museo anche uno spazio aggiuntivo al livello zero della Mole Vanvitelliana di 450 mq circa che accoglierà il Museo del Design, donato e realizzato da Diego della Valle, in linea con le finalità e modalità espositive del nuovo Museo Omero.
Info: www.museoomero.it
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento