
Il bagaglio di conoscenza e materiale vivente sul quale basare l’osservazione diretta, rende l’Acquario e la scuola interlocutori naturali. Coinvolgere divertendo, attraverso esperienza, curiosità e passione, è la base su cui si fonda l’attività educativa, composta da percorsi guidati, laboratori didattici e progetti speciali che spaziano dalla biologia marina alla storia del pianeta e dei popoli del Mediterraneo, passando per la biodiversità fino alla tutela dell’ambiente.
Mentre i temi e gli argomenti toccati da programmi e laboratori presentano uguale rigore scientifico, i linguaggi sono declinati su misura per le scuole di ogni ordine e grado. I laboratori attingono dalle tante tematiche proposte. Impossibile dimenticarsi della Notte coi pinguini, attività dedicata ai bimbi delle scuole primarie che prevede il pernottamento in sacco a pelo, proprio davanti alla casa dei pinguini di Humboldt. Questo dopo avere giocato insieme a “Diventa un Pinguino Imperatore”, attività nella quale i bimbi si devono immaginare al centro di una notte antartica e ai suoi pericoli: servirà a conoscere meglio questi affascinanti uccelli e il loro habitat, scoprendo se… veramente dormono come noi. Giocare a Caccia al rettile, una divertente caccia al tesoro della conoscenza svolta all’interno del percorso Verde, che permetterà agli studenti di esplorare il mondo dei rettili e scoprire tutti gli affascinanti segreti di queste creature. Serpenti, iguane e camaleonti aspettano i ragazzi per stimolare la loro curiosità e la loro capacità di ricerca.
E se l’interesse è rivolto alla biologia marina, i ragazzi delle scuole secondarie di I° grado potranno cimentarsi nel laboratorio Ruba – rifiuto dedicato al tema ambientale del riciclo della plastica e scoprire attraverso una rivisitazione del gioco ruba – bandiera quanto tempo impiega la natura a smaltire i nostri rifiuti, trasformandosi in consumatori consapevoli e sostenibili.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento