Comparative Education/3. Rinnovati organi della Sicese, associazione dei comparatisti italiani

In occasione della giornata di studio sull’educazione comparata promossa dalla Sicese (Sezione Italiana della Comparative Education Society in Europe) si è svolta anche l’assemblea dei soci di questa associazione degli studiosi italiani di educazione comparata, fondata per iniziativa di Aldo Visalberghi, allora presidente del CEDE (Centro Europeo dell’Educazione, poi trasformato in Invalsi) nel 1986.

I soci hanno provveduto a rinnovare il Consiglio direttivo, di 9 componenti, esprimendo una linea di continuità con la gestione uscente. Sono risultati eletti i professori Roberto Albarea (Università di Udine), Lucano Benadusi (Università di Roma La Sapienza), Carlo Cappa (Università di Roma Tor Vergata), Orazio Niceforo (Università di Roma Tor Vergata), Donatella Palomba (Università di Roma Tor Vergata, Past President), Anselmo Paolone (Università di Udine), Carla Roverselli (Università di Roma Tor Vergata), Ignazio Volpicelli (Università di Roma Tor Vergata), Corrado Ziglio (Università di Bologna).

Il Consiglio direttivo ha quindi proceduto al rinnovo delle cariche sociali. Sono stati eletti, e quindi confermati nei rispettivi ruoli,: Ignazio Volpicelli Presidente, Orazio Niceforo Vicepresidente, Anselmo Paolone Segretario e tesoriere.

La Sicese svilupperà nel prossimo biennio l’analisi sistematica, già avviata, delle attività di ricerca e di insegnamento riconducibili all’area dell’Educazione comparata sviluppate in Italia all’interno delle Università e di altri centri di ricerca, e accentuerà la dimensione internazionale delle proprie iniziative, in particolare in direzione di una ridefinizione critica di questo campo di studi, da condurre con approccio multidisciplinare e con particolare attenzione per la dimensione storico-culturale, in linea con le sollecitazioni emerse nella giornata di studi svoltasi a Tor Vergata.