Cyberbullismo, come affrontarlo/1. La sinergia tra pubblico e privato al servizio dell’educazione

Giovedì 14 aprile (ore 09.30, Auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia a Milano) Regione Lombardia e Campus Orienta presenteranno il convegno “Educare al rispetto e rispettare gli altri. Cyberbullismo: come affrontarlo. La sinergia tra pubblico e privato al servizio dell’educazione”. L’evento si svolge, in occasione del Salone dello Studente di Milano, in collaborazione con Samsung e con il Patrocinio del Safer Internet Centre Italia – Generazioni Connesse.

Negli ultimi anni la diffusione dei devices e dei social ha alimentato il fenomeno del Cyberbullismo, una delle tematiche più dibattute perché ha invaso la sfera giovanile, rendendo sempre più esplicito il bisogno di informazione e prevenzione. Questa nuova forma di violenza tra i giovani rende sempre più urgente l’intervento delle istituzioni, che sono anche chiamate a fare sinergia con il mondo della scuola con l’obiettivo di favorire una maggiore informazione e ricercare strumenti di prevenzione.

In particolare la scuola si è schierata in prima linea nell’attacco al fenomeno perché rappresenta un luogo privilegiato per diffondere conoscenza e informazione tra i giovani. Una scuola che è chiamata a educare, oltre che a istruire, contribuendo a sviluppare le abilità sociali dei ragazzi. Sul tema suggeriamo la lettura del Dossier “Bullismo: come difendersi?” (Rivista Tuttoscuola, ottobre 2015, numero 555).

Siamo molto contenti – spiega Manuele De Mattia, Corporate Communication Manager di Samsung Electronics – di avere concentrato l’attenzione sul fenomeno del bullismo e che l’iniziativa abbia coinvolto un notevole numero di scuole che può segnare un significativo cambio di passo nella sfida per preservare il contesto scolastico da fenomeni di bullismo e cyber bullismo.