
La normativa della settimana
Indicazioni per lo svolgimento della prova scritta computerizzata per il concorso docenti
Riapertura del RAV
Precisazioni visite e viaggi di istruzione
Corsi perfezionamento per docenti in Austria e Francia
Indicazioni per lo svolgimento della prova scritta computerizzata per il concorso docenti
Con nota dello scorso 12 aprile il MIUR ha fornito indicazioni per lo svolgimento della prova scritta per il concorso docenti che, come è noto, sarà effettuata in forma computerizzata. Trattandosi della prova scritta nell’istituto saranno presenti la Commissione Giudicatrice o, in caso di più sedi di svolgimento della prova, il Comitato di Vigilanza ai quali spetta la gestione amministrativa della prova; uno o più responsabili tecnici d’aula, cui spetterà il compito della gestione tecnica delle postazioni informatiche utilizzate per la somministrazione della prova (dall’installazione del software, all’invio dei risultati).; il personale addetto a compiti di sorveglianza ed assistenza interna; ovviamente i candidati. Tra l’altro la nota segnala di suggerire, in casi non diversamente risolvibili, ai dirigenti scolastici di posticipare l’ingresso in aula degli alunni nella mattina della prova al fine di non sovrapporre le operazioni di entrata nell’istituto con ingresso unico. La Commissione Giudicatrice o il Comitato di Vigilanza dovrà effettuare le operazioni di riconoscimento dei candidati verificando che gli stessi siano muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale e di copia della ricevuta del versamento dei diritti di segreteria da esibire e consegnare al momento delle operazioni di riconoscimento. Per garantire l’anonimato durante tutto lo svolgimento della prova e nelle successive operazioni di valutazione, al candidato viene fatto scegliere e firmare un codice di controllo che gli viene consegnato (il nr. di codici di controllo è pari al triplo del numero di candidati previsti), viene fatto firmare il proprio modulo anagrafico che viene poi inserito in una busta internografata.
Riapertura del RAV
Con nota del 15 aprile il MIUR comunica alle istituzioni scolastiche che a partire dal 28 aprile e fino al successivo 30 giugno saranno riaperte le funzioni per la compilazione del RAV – rapporto di autovalutazione delle scuole. Le istituzioni scolastiche potranno, in questa fase, confermare revisionare o procedere ad una nuova compilazione del RAV. La compilazione completa del RAV è comunque possibile soltanto per le istituzioni scolastiche che sono state oggetto di processi di dimensionamento. La nota ricorda alle scuole di prestare particolare attenzione alla sezione relativa alle priorità e ai traguardi, obiettivi generali che ci si prefigge di raggiungere nel lungo periodo attraverso le azioni di miglioramento. I traguardi riguardano i risultati attesi in relazione alle priorità strategiche.
Precisazioni visite e viaggi di istruzione
Il MIUR, a seguito delle richieste di chiarimenti pervenute dopo la pubblicazione di un vademecum sulle misure di sicurezza da garantire per lo svolgimento delle visite e dei viaggi di istruzione, ha trasmesso alle scuole una serie di precisazioni con nota dello scorso 12 aprile. In particolare, si precisa che il vademecum ha valore puramente orientativo e che va considerata ancora vigente la circolare ministeriale sulle visite guidate e i viaggi di istruzione del 1992, come modificata dal Regolamento sull’autonomia scolastica (DPR 275/1999). La nota ricorda pure che il vademecum non pone in capo al dirigente scolastico e ai docenti altre responsabilità rispetto a quelle previste dal contratto di lavoro e dal codice civile.
Corsi perfezionamento per docenti in Austria e Francia
A seguito di accordi culturali, sono previsti una serie di corsi di perfezionamento per docenti di tedesco della scuola secondaria di primo e di secondo grado in località austriache e corsi per docenti di francese, sempre di primo e secondo grado, in località francesi. La nota MIUR dell’11 aprile individua i requisiti di ammissione e le modalità da seguire per inoltrare le domande. Termine ultimo per la presentazione delle istanze è il prossimo 13 maggio.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via