
Ormai pronte le tabelle per definire le graduatorie ad esaurimento
Manca soltanto il parere dell’Avvocatura dello Stato circa l’applicazione della sentenza della Corte costituzionale che ha cancellato il raddoppio di punteggio per i servizi di montagna, poi le nuove tabelle per le gradutorie ad esaurimento potranno essere varate.
Il ministero dispone già del parere del Consiglio nazionale della Pubblica Istruzione e sta perfezionando la tabella anche sulla base delle osservazioni dei sindacati di categoria.
Nell’incontro del 20 febbraio con le Organizzazioni sindacali sono stati forniti elementi ulteriori dai quali si deduce che, tra gli altri interventi, verrà disposta la cancellazione dei punteggi già attribuiti in passato per l’incostituzionale raddoppio del punteggio di montagna.
Normalmente i punteggi già attribuiti nelle precedenti occasioni di aggiornamento delle graduatorie non potevano essere modificati, ma solamente integrati da acquisizioni successive. In questo caso, a quanto sembra, non sarà così, anche se per gli altri titoli attribuiti il principio della immodificabilità dovrebbe rimanere confermato.
La definizione della tabella assume quest’anno un valore aggiunto, essendo lo strumento determinante per definire la priorità di chiamata per le immissioni in ruolo.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via