Speciale secondo ciclo – Gli orari settimanali dei licei
SPECIALE SECONDO CICLO
5. ORARI SETTIMANALI DEI LICEI
Tavola sinottica
| 
  Tipologia  | 
 
  Primo biennio  | 
 
  Secondo biennio  | 
 
  Anno finale  | ||
| 
  Liceo classico  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
| 
  Orario obbligatorio  | 
 
  28  | 
 
  28  | 
 
  29  | 
 
  29  | 
 
  26  | 
| 
  Orario opzionale obbligatorio  | 
 
    3  | 
 
    3  | 
 
    2  | 
 
    2  | 
 
    3  | 
| 
  Orario opzionale facoltativo  | 
 
    1  | 
 
    2  | 
 
    2  | 
 
    2  | 
 
    1  | 
| 
  TOTALE  | 
 
  32  | 
 
  33  | 
 
  33  | 
 
  33  | 
 
  30  | 
| 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
| 
  LICEO SCIENTIFICO  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
 
  | 
| 
  Orario obbligatorio  | 
 
  28  | 
 
  28  | 
 
  29  | 
 
  29  | 
 
  26  | 
| 
  Orario opzionale obbligatorio  | 
 
    3  | 
 
    3  | 
 
    2  | 
 
    2  | 
 
    3  | 
| 
  Orario opzionale facoltativo  | 
 
    1  | 
 
    2  | 
 
    2  | 
 
    2 Articoli suggeritiVetrina                                  Orientamento, scopri la nostra proposta formativa                                  Formazione docenti: la proposta di Tuttoscuola dedicata alle scuoleAltre su Professione scuola                                 Benessere a scuola: 23 progetti per Firenze e un modello di finanziamento esemplareLa scuola svolge un servizio pubblico per eccellenza, e là dove non arrivano i finanziamenti ordinari sono quanto mai preziosi quelli di altri soggetti, pubblici e privati. Ebbene, gli “stili di finanziamento” – se possiamo chiamarli così – possono essere di vario tipo. Ci sono quelli che si potrebbero chiamare “direttivi” o dall’alto in basso: […]                                  La Lettera di Leone XIV sull’educazione: ‘Educare a linguaggi non violenti’A sessant’anni dalla Dichiarazione conciliare “Gravissimum educationis”, promulgata da papa Paolo VI il 28 ottobre 1965, Leone XIV ne sottolinea l’attualità nella sua Lettera apostolica intitolata “Disegnare nuove mappe di speranza”, rivolta alle comunità educanti, nella quale auspica che l’educazione non sia funzionale alla tecnologia o alla finanza, ma metta invece al centro la persona, […] La Rivistaottobre 2025 
							La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola. Registrati a tuttoscuola Benvenuto su Tuttoscuola.com! Registrati a tuttoscuola Grazie per esserti registrato controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento  | |
									
                                 
                                 
                                
                                
							
		
		
		
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via