
Secondo ciclo. Le possibili scelte degli studenti
Gli alunni provenienti da scuole medie statali che obbligatoriamente accederanno al 2° ciclo saranno annualmente circa 560 mila.
Attualmente alle prime classi degli istituti di istruzione secondaria di II grado si iscrivono ogni anno circa 510 mila studenti provenienti dalla scuola media a cui si aggiungono circa 110 mila altri studenti respinti al primo anno delle superiori (tasso di bocciatura del 17,5% secondo computi del Miur).
I 50 mila licenziati dalla terza media che non si iscrivono alla prima classe delle superiori attualmente si iscrivono ai corsi di formazione professionale regionale o si “disperdono” senza proseguire negli studi.
Nelle prime classi del nuovo ordinamento del 2° ciclo si può stimare che si iscrivano nel 2006-2007 poco più di 600 mila alunni (tra nuovi iscritti e ripetenti).
Difficile prevedere quali tipi di licei e di indirizzi verranno scelti.
Se verranno confermate in linea di massima le scelte di quest’anno scolastico, si potrebbe stimare così la scelta, con il 90% degli studenti nel canale liceale (di cui circa 150 mila nel nuovo Liceo tecnologico) e il 10% in quello di “pari dignità” dell’istruzione e formazione professionale.
Vecchio ordinamento (stima per a.s. 2005-06) |
2° ciclo riformato (stima per a.s. 2006-07) | |||
licei classici |
10,0% |
62.000 |
Liceo classico |
60-70.000 |
licei scientifici |
21,0% |
130.200 |
Liceo scientifico |
120-130.000 |
licei psico-pedagogici (*) |
7,4% |
45.880 |
Liceo delle scienze umane |
35-45.000 |
licei/istituti artistici |
4,0% |
24.800 |
Liceo artistico |
20-30.000 |
istituti tecnici |
34,2% |
212.040 |
Liceo tecnologico |
140-160.000 |
istituti professionali |
23,4% |
145.080 |
Liceo economico |
150-170.000 |
|
|
|
Liceo linguistico |
15-25.000 |
|
|
|
Liceo musicale e coreutico |
5-15.000 |
|
|
|
|
|
Totale |
|
620.000 |
Totale |
600-610.000 |
|
|
|
|
|
Formazione professionale e dispersi |
|
50.000 |
Istruzione e formazione professionale |
60-70.000 |
Stima a cura di Tuttoscuola
(*) ex-istituti magistrali con varia sperimentazione (linguistici
psicopedagogici, ecc.)
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via