
Faraone: Caro dirigente, ti scrivo…

Faraone. Caro dirigente ti scrivo
Sul suo blog personale ‘Cambiamenti’ il sottosegretario all’istruzione, Davide Faraone, ha pubblicato una lettera di buon inizio d’anno scolastico, rivolto ai dirigenti scolastici, nella quale passa in rassegna gli interventi che la legge 107/15 ha previsto per la scuola.
Mentre il ministro Giannini ha utilizzato il messaggio istituzionale ufficiale, il suo sottosegretario ha invece fatto ricorso ad un messaggio informale che, comunque, ha sostanzialmente tutte le caratteristiche di quello del ministro, confermando, ancora una volta, il percorso in parallelo dei due.
“Cari dirigenti scolastici, è iniziato un nuovo anno scolastico, un anno veramente nuovo, di cambiamenti rivoluzionari. La Buona Scuola è diventata legge e, grazie ad essa, ogni istituto scolastico del nostro Paese avrà più risorse e nuove opportunità per rispondere alle esigenze degli studenti e della società intera. Realizzando davvero l’autonomia”.
“Abbiamo dato più forza e più responsabilità a ciascun componente della comunità scolastica: ai dirigenti scolastici, al Collegio dei docenti, al Consiglio d’Istituto con al suo interno docenti, genitori e studenti.
L’unico ruolo che viene ridimensionato è quello del Ministero. Una nostra scelta ben precisa, presa in virtu’ del rafforzamento dell’autonomia scolastica. Le scuole sono autonome, sulla carta, da oltre 15 anni ma solo adesso, grazie alla legge 107, hanno risorse economiche e professionali per far sì che le scelte educative possano essere sempre più consapevoli, basate sulle diverse realtà, e compiute utilizzando l’autonomia come strumento fondamentale per realizzare gli obiettivi”.
Nella lettera, il sottosegretario esamina poi in dettaglio i nuovi strumenti che la legge 107/2015 mette a disposizione della comunità scolastica per realizzare l’autonomia, fornendo indicazioni su come utilizzarli al meglio. “La vera sfida, quella più importante che vi attende è saper utilizzare i nuovi spazi di flessibilità per gestire risorse e personale rispondendo così alle richieste degli studenti e del contesto sociale, culturale e produttivo.
Vi ringrazio – conclude Faraone – per il vostro lavoro e per il vostro impegno, auguro a voi e a tutto il personale delle Istituzioni scolastiche che dirigete un buon anno scolastico”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via