Maturità, per gli studenti l’ansia è il primo nemico da battere

Studio, preparazione e originalità sono le armi vincenti per arrivare alla maturità senza ansia e preoccupazioni. Questo il risultato di un sondaggio condotto tra i suoi utenti da Studenti.it, il portale dedicato al mondo della scuola, che ha condotto un sondaggio sull’argomento.

Mancano ancora due mesi all`esame finale eppure il 54,1% degli studenti, in maniera saggia e previdente, si sta già organizzando in vista delle prove. Del resto, l`ansia, si sa, può giocare brutti scherzi. Secondo il 44% dei maturandi, infatti, panico e paura possono influire negativamente sulle prove d`esame. Non resta dunque che organizzarsi con anticipo, preparando tabelle di marcia con l`elenco degli argomenti da ripassare quotidianamente e arrivare preparati al fatidico momento. I metodi di studio preferiti restano quelli tradizionali: il 90% degli studenti dichiara di organizzarsi con schemi e brevi riassunti delle varie materie.

Ma è il colloquio orale a restare l`ostacolo più grande per la maggior parte degli studenti. Il 53,6% degli intervistati ha difatti già pensato all`argomento della propria tesina. Il 41,8% punterà su argomenti originali e nuovi per far colpo sulla commissione d`esame. Il segreto è non copiare, ma scegliere temi che possano sorprendere e sui quali discutere senza difficoltà e con coinvolgimento. Fondamentale dunque la preparazione secondo il 48% dei maturandi.

La maggior parte dei ragazzi confessa inoltre che ritiene opportuno seguire l`attualità (46,4%) e navigare sul web (31,1%), piuttosto che sperare in un miracolo o accendere un cero a Papa Francesco (22,4%). Ma fra i segreti c`è anche una buona dose di svago e una giusta alimentazione. Il 43,4% pensa di allenare la memoria in vista del temutissimo quizzone stando appunto attenti all`alimentazione; altri invece (56,9%) confessano di preferire i giochi di abilità, approfittando dell`occasione anche per divertirsi con gli amici.