La normativa della settimana

Borse di studio “Supermedia 2012”
Soggiorni primaverili ex-ENAM
Prestazioni scolastiche in favore di orfani e portatori di handicap ex-ENAM
Presidenza e consiglio di amministrazione di INVALSI e INDIRE
Monitoraggio nazionale istruzione per adulti

 

Borse di studio “Supermedia 2012”
L’INPS ha pubblicato sul proprio sito e su quello dell’ex INPDAP un bando per l’assegnazione di borse di studio relative alla frequenza scolastica 2011/2012. Possono partecipare al concorso i figli e gli orfani di iscritti e di pensionati della Gestione ex INPDAP, promossi nell’anno scolastico 2011/2012 e con Indicatore ISEE inferiore o pari a 32.000,00 euro. Al concorso possono partecipare anche gli utenti della gestione ex-ENAM, confluita già da alcuni anni nell’INPDAP (soprattutto docenti di scuola dell’infanzia e primaria, dirigenti scolastici provenienti dai ruoli dei direttori didattici). Il bando precisa che sarà costituita una unica graduatoria, riferibile alla condizione di iscritti alla Gestione Ex Inpdap, con un numero di borse di studio definito per ciascuna classe di concorso; gli iscritti anche alla Gestione Ex ENAM di potranno ottenere il beneficio seppur NON collocati nei posti utili della graduatoria. Il bando individua il numero di borse messe a concorso (per studenti dell’ultimo anno di scuola secondaria di primo grado e per i cinque anni di scuola secondaria di secondo grado), i requisiti di partecipazione e le modalità – telematiche – di compilazione e trasmissione della domanda. per poter accedere all’area riservata, è necessario essere in possesso del PIN INPS ed essere riconosciuti come utenti abilitati nella banca dati degli utenti della Gestione ex Inpdap ed ex ENAM. Per registrarsi, occorre compilare l’apposito modulo sul sito www.inpdap.gov.it. Il PIN va richiesto attraverso la funzione PIN ON LINE disponibile sul Portale www.inps.it: la procedura prevede la comunicazione dei primi 8 caratteri via e-mail o sms e la spedizione tramite posta ordinaria dei successivi 8 caratteri. Per inoltrare le domande, c’è tempo fino alle ore 13 del 28 febbraio.

 

Soggiorni primaverili ex-ENAM
È stato pubblicato l’annuale bando che mette a concorso 574 soggiorni primaverili per il personale appartenente alla gestione ex ENAM, ora confluita nell’INPS. Possono partecipare al concorso gli iscritti all’Assistenza Magistrale in servizio o in quiescenza, appartenenti ai ruoli della Scuola d’infanzia, della Scuola primaria, dei Dirigenti scolastici provenienti dagli ex ruoli dei Direttori didattici, i loro orfani minorenni ed i familiari presenti nel modello ISEE.  Il soggiorno ha una durata di 5 giorni, con “pensione completa”. La stagione primaverile viene articolata in unico turno dal 28 marzo 2013 al 2 aprile 2013 nelle case di proprietà dell’ex-ENAM. La modalità di presentazione delle domande è solo ed esclusivamente per via telematica, attraverso il sito www.inps.it, o www.inpdap.gov.it, accedendo tramite PIN alla Sezione riservata, entro le ore 12.00 del giorno 12 febbraio 2013. Nel bando sono indicati requisiti e modalità di partecipazione.

 

Prestazioni scolastiche in favore di orfani e portatori di handicap ex-ENAM
L’INPS, con proprio bando, mette a disposizione alcune provvidenze economiche per la frequenza scolastica dell’anno 2012/2013 in favore del personale appartenente alla gestione ex-ENAM, ora confluita nell’INPS. Sono previsti assegni di frequenza in favore di orfani di iscritto o del coniuge di iscritto e categorie equiparate, nonché contributi per attività socio-formative e riabilitative in favore di portatori di handicap. Il bando precisa requisiti e modalità di partecipazione. Le domande relative al beneficio in oggetto devono essere redatte sul modello scaricabile dal sito INTERNET dell’Istituto (www.inpdap.gov.it) nella sezione “Assistenza magistrale”, voce “Concorsi e gare”. Le domande devono essere sottoscritte e presentate o spedite dal genitore iscritto in servizio o in quiescenza o dal genitore superstite, dal tutore o dallo stesso concorrente laddove maggiorenne, a mezzo raccomandata A/R, a pena di decadenza, entro e non oltre il giorno 15 febbraio 2013, alla Sede territoriale o provinciale INPS – gestione ex Inpdap – di riferimento dell’iscritto, se in servizio, o di residenza se in quiescenza o deceduto.

 

Monitoraggio nazionale istruzione per adulti
È stato previsto dal MIUR un monitoraggio nazionale sull’istruzione per adulti. Devono essere fornite informazioni sull’offerta formativa per adulti erogata dai Centri territoriali permanenti e dagli istituti di istruzione secondaria di II grado gestori di corsi serali, anche presso le sedi carcerarie. Le istituzioni scolastiche coinvolte devono compilare il questionario disponibile sul sito www.indire.it/ida nella sezione “Scuole”. Con nota dello scorso 14 gennaio, il termine ultimo per l’inserimento dei dati è stato prorogato al prossimo 11 febbraio.

 

Presidenza e consiglio di amministrazione di INVALSI e INDIRE
Con avviso a firma del Coordinatore del Comitato di selezione, è stata comunicata una procedura di selezione volta ad individuare i nuovi presidenti di INVALSI e INDIRE, nonché di componenti dei consigli di amministrazione dei due enti. L’avviso riporta in dettaglio i requisiti di professionalità che gli aspiranti devono dichiarare di possedere per aspirare alle varie tipologie di incarico. Può essere presentata una sola candidatura, a pena di esclusione dalle procedure comparative. Le domande dovranno pervenire all’indirizzo di posta elettronica candidatureindireinvalsi@istruzione.it entro le ore 23,59 di domenica 10 febbraio 2013.