
Elezioni e referendum, ma gli esami quando si fanno?
Mentre i partiti si confrontano sulle date delle elezioni amministrative e del referendum sull’articolo 18 dello statuto dei lavoratori, le scuole stanno a guardare con un po’ di preoccupazione.
Cominciamo dal referendum: se, come tutto fa pensare, si terrà il 15 giugno, ci sarà qualche problema per gli esami di Stato che il ministero quest’anno ha fissato per il 18 dello stesso quel mese con la prima prova scritta.
La seduta plenaria delle commissioni esaminatrici è prevista due giorni prima della prova scritta, cioè il 16, ma le scuole sarebbero ancora impegnate dall’operazioni elettorali conclusive. Occorrerà trovare per tempo una forma di coabitazione oppure, come scelta estrema, rinviare la prima prova di qualche giorno.
Per gli altri esami (di licenza media e di licenza elementare) sarà possibile adattarsi ai calendari elettorali, visto che da quest’anno ogni regione per la prima volta fa da sé nel fissare il termine delle lezioni (dovranno essere rivisti i termini fissati tra il 7 e il 16 giugno) mentre la data degli esami quest’anno la fissa ogni capo d’istituto.
Poi c’e’ il voto delle amministrative: se verrà fissato al 25 maggio e il ballottaggio l’8 giugno, sarà necessario un vero e proprio slalom per garantire una conclusione decorosa dell’anno scolastico e uno svolgimento regolare degli esami di licenza media ed elementare.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via