
Lillusione a costo zero
Tra pochi giorni la Camera, approvando il maxiemendamento sul decreto legge per lo sviluppo, riconoscerà il diritto ad alcune decine di migliaia di laureati e laureandi, di specializzati e specializzandi di iscriversi nelle graduatorie ad esaurimento.
A quanto sembra, l’emendamento ha avuto un sostegno trasversale dei deputati e il lasciapassare del Governo: un via libera che non costa nulla, perché non incide sulle spese del bilancio statale.
Si tratta di una di quelle operazioni di ricerca del consenso a costo zero che è di casa, purtroppo, nelle nostre aule parlamentari.
Poco importa se questi (al momento solo i laureati e specializzati, in seguito dopo il pieno conseguimento del titolo gli altri) dovranno mettersi in coda ad altre decine e decine di migliaia di iscritti nelle graduatorie, illusi dalla speranza che l’iscrizione apra presto le porte per un posto di lavoro nella scuola.
Già migliaia degli attuali iscritti dovranno attendere moltissimi anni prima che, grazie ai pensionamenti degli attuali insegnanti, si liberino posti per loro nella scuola statale. Per alcune graduatorie l’attesa potrebbe essere anche di 20 o di 30 anni.
L’iscrizione alle graduatorie ad esaurimento (graduatorie che in questo modo non si esauriscono mai), anziché un pegno per la speranza diventa il prezzo per l’illusione.
Avremmo preferito che l’impegno dei nostri parlamentari, anziché essere attento (per un consenso a costo zero) a queste rivendicazioni per l’illusione del posto facile, fosse stato rivolto ad avviare con urgenza e serietà una sessione di procedure concorsuali ordinarie di reclutamento aperte a tutti.
Riempire a dismisura le graduatorie ad esaurimento toglie prospettive per l’ingresso nel mondo della scuola ai giovani laureandi e anche agli altri giovani che stanno per scegliere il loro futuro formativo. Il lavoro di insegnante diventa un off limits per i giovani, mentre gli ingressi nelle graduatorie alimentano il disvalore del posto sicuro per decreto.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via