Il Pd chiede una commissione d’inchiesta sull’edilizia scolastica

Due scuole su tre, in Italia, non sono a norma. È quanto denuncia il Partito democratico che chiede una “commissione di inchiesta parlamentare” sul tema e giovedì 16 giugno ha organizzato una conferenza nazionale (dalle 11 alle 17.30) nella Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale, in piazza Montecitorio, a Roma.

‘La scuola è la mia casa: sicura, accogliente, innovativa’, è il titolo della giornata in cui sarà presentata la proposta di legge dei democratici per l’istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull’edilizia scolastica. Da uno studio della KRLS Network of Business Ethics emerge che in Italia 2 edifici scolastici su 3 non sono a norma di legge. Solo il 46% delle scuole ha il certificato di agibilità statica, contro il 98% della Germania, il 93% della Francia, il 92% dell’Inghilterra e il 53% dell’Albania.

La situazione dell’edilizia scolastica nel nostro paese è “talmente grave che il Governo si rifiuta di rendere disponibili i dati finora accertati nella costruzione della relativa Anagrafe – denuncia il Pd –. L’indagine parlamentare dovrà dare risposta alle richieste avanzate dal Cipe il 13 maggio 2010, mettere a nudo sia le difficoltà che incontrano i finanziamenti stanziati, ad essere programmati e spesi, monitorando i risultati. Da chiarire in maniera definitiva dopo un quindicennio di rinvii c’è anche la piena realizzazione e la relativa funzionalità dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica che dovrebbe costituire lo strumento principe di ogni iniziativa programmatoria“.

Durante la giornata interverranno tra gli altri, Dario Franceschini, Capogruppo Pd alla Camera, Enrico Letta, Vice Presidente del Partito Democratico, i capigruppo in VII Commissione di Camera e Senato Manuela Ghizzoni e Antonio Rusconi, Francesca Puglisi, Responsabile Scuola della Segreteria Nazionale, Giovanni Bachelet, Presidente del Forum Istruzione, Stella Targetti, Presidente Commissione Scuola Conferenza Stato Regioni. Modererà Domenico Iannacone di “Presa Diretta”, Rai 3, del quale verrà proiettata una video inchiesta sull’edilizia scolastica all’inizio dei lavori. “Chi studia e lavora nella scuola ha diritto alla sicurezza – dicono dal Pd – e l’edilizia scolastica è una questione cruciale anche per l’innovazione didattica“.

Domani interverranno moltissimi rappresentanti di Istituzioni, associazioni e comitati civici impegnati sul tema. Tra gli altri: Ance, Legambiente, Cittadinanza Attiva, Società Italiana Pediatria, Assodidattica Confindustria, Fish, Rete degli Studenti, Federazione degli Studenti, Cidi, Cgd, Mce, Andis, Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Codacons.