
Traendo spunto dal nostro articolo Divieto per i docenti di dare spiegazioni ai propri alunni nei musei?, ci ha scritto la lettrice Meri Valagussa, di cui pubblichiamo volentieri l’email.
Invitiamo tutti gli altri lettori a partecipare e a discutere questa testimonianza, e a proporne di nuove, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com.
—-
Mi pare utile intervenire in merito alle spiegazioni dei docenti in visita di istruzione: qualche anno fa (e i ministri erano di altro orientamento politico, per cui non penso che questo incida sulla questione!) ho accompagnato in visita a Bergamo Alta la mia classe seconda ex media.
Era con noi l’insegnante di arte che si proponeva di dare ai suoi alunni le opportune spiegazioni; ebbene, più volte siamo stati avvicinati da guide autorizzate che hanno invitato la collega ad astenersi dal fare quello che lei riteneva fosse suo diritto/dovere.
Meri Valagussa
—-
I lettori di tuttoscuola.com che vogliono dire la loro su questo argomento, possono farlo, scrivendo a la_tribuna@tuttoscuola.com. La redazione pubblicherà gli interventi più significativi. Analogamente, coloro che vogliono presentare contributi originali su cui discutere, possono scriverci usando il medesimo indirizzo la_tribuna@tuttoscuola.com.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento