
Paese che vai, sole (delle Alpi) che trovi

La notizia di ieri di Tuttoscuola che parlava di un sole delle Alpi, simbolo della Lega in overdose nella scuola di Adro, presente negli antichi pavimenti romani di tutta Italia e nel Mediterraneo, ha stuzzicato la curiosità di diversi nostri lettori che hanno chiesto di approfondire meglio la questione.
Tuttoscuola è andato alla ricerca di siti archeologici e di musei, scoprendo che questo elemento decorativo tipicamente romano è presente un po’ ovunque nel territorio che fu già dell’impero romano. Oltre a Russi (Ravenna) ed Ozzano (Bologna) di cui abbiamo già detto, il “sole” è presente ad Ercolano e a Pompei nella villa dei mosaici geometrici.
Nell’area del Mediterraneo, oltre a Sabratha in Libia, di cui abbiamo detto, questo simbolo è presente anche a Cipro nella villa romana di Dioniso a Paphos (vedi immagine), dove l’immagine di un pavone è contornata da decine di “soli”.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via