
L’offerta didattica del Parco Oltremare è incentrata su un programma di apprendimento attivo, declinato attraverso percorsi guidati, laboratori didattici e progetti speciali dedicati a tutte le scuole.
Fra i contenuti principi delle nostre proposte didattiche, il mare e il delfino come suo “ambasciatore” giocano sicuramente un ruolo importante.
Ma i delfini sono pesci? Grazie al percorso guidato Delfini: pesci o mammiferi? gli studenti scopriranno che i delfini, e più in generale i Cetacei, sono mammiferi ed hanno anche una storia evolutiva molto speciale!
In Delfinorium: suoni tra le onde, sarà possibile invece comprendere cos’è il suono e mediante un’attività dedicata, svelare alcuni segreti della comunicazione tra i delfini.
Gestire questi splendidi animali in ambiente controllato richiede grande impegno e soluzioni pratiche adatte ai vari aspetti della loro complessità. Tutto questo è oggetto di Il mondo dei delfini: gestione ed addestramento.
I delfini sono presenti anche nel Mare Adriatico che, grazie alla grande quantità di nutrienti che riceve dal Po, il più importante fiume italiano, è un mare estremamente ricco di vita.
Nel percorso guidato Adriatico: dai nani ai giganti gli studenti scopriranno la straordinaria biodiversità marina che caratterizza il nostro mare Adriatico e comprenderanno l’importanza della sua tutela.
Squali, delfini e tutte le altre creature marine presenti nelle vasche di Oltremare, sono i protagonisti di una proposta per i più piccoli che, dopo averne approfondito la conoscenza, potranno essi stessi “diventare abitanti del mare” partecipando al laboratorio In fondo al mar.
Il mare è da sempre oggetto di storie, miti e leggende e cosa c’è di più bello di farsi leggere una storia, magari da un operatore esperto e che utilizza bellissimi albi illustrati? Oltrestorie.
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento