
Per il vostro viaggio d’istruzione state cercando un posto dove storia, archeologia e natura si intrecciano e gli studenti potranno imparare nuove cose senza annoiarsi? I Parchi e Musei della Val di Cornia, in Toscana davanti all’Isola d’Elba, sono la vostra meta ideale.
La varietà degli ambienti e la ricchezza delle testimonianze presenti sul territorio fanno di questi luoghi un interessante laboratorio a cielo aperto nel quale apprendere e sperimentare all’insegna dell’interdisciplinarietà.
In particolare per l’anno scolastico 2018/2019 sono previste grandi novità, a partire dalle attività laboratoriali, di archeologia sperimentale e di educazione ambientale, che quest’anno saranno articolate in vari filoni tematici:
Anche le visite saranno arricchite grazie alla creazione di nuovi percorsi di visita.
L’Acropoli di Populonia, nel Parco archeologico di Baratti e Populonia, si presenta con un volto nuovo con ricostruzioni di strutture antiche (tra cui il basamento di un tempio romano e una capanna villanoviana), mosaici restaurati e nuovi percorsi di visita che portano in aree del parco fino ad oggi non visitabili.
La Rocca di San Silvestro, nell’omonimo Parco archeominerario, è stata restaurata; inoltre si è conclusa la ricostruzione di una casa medievale in pietra, unica nel suo genere in Italia, e questo ci consentirà di proporre ai ragazzi attività legate alla vita quotidiana nel passato.
Il Museo archeologico del Territorio a Piombino si è arricchito di postazioni musicali interattive che avvicineranno i ragazzi al mondo della musica antica.
L’offerta per le visite ai Parchi e Musei della Val di Cornia è rivolta alle scuole di ogni ordine e grado ed è modulare: è possibile scegliere di visitare un singolo Parco o Museo o abbinarli tra loro, arricchire le visite con laboratori di archeologia sperimentale e di educazione ambientale oppure elaborare programmi che prevedano soggiorni di 2 o più giorni.
Parchi Val di Cornia SpA
Informazioni e prenotazioni:
www.parchivaldicornia.it/it/proposte-per-la-scuola
prenotazioni@parchivaldicornia.it
tel. 0565.226445 | fax 0565.226521
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento