Tuttoscuola: Professione scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Concorso ordinario primaria e infanzia: Bussetti annuncia arrivo del bando. Chiesta autorizzazione per scuola secondaria

0 0

Concorso ordinario primaria e infanzia: Bussetti annuncia arrivo del bando. Chiesta autorizzazione per scuola secondaria

Il Ministro dell’istruzione, Marco Bussetti, lo scorso 8 aprile ha incontrato al Ministero le Organizzazioni Sindacali rappresentative del comparto Istruzione e Ricerca. In questa occasione ha annunciato di aver firmato gli atti preparatori per il bando del nuovo concorso ordinario per la primaria e dell’infanzia, per un totale di 16.959 posti.

Il Ministro ha inoltre annunciato di aver chiesto al Ministero dell’Economia l’autorizzazione a bandire un nuovo concorso per la scuola secondaria, per un totale di 48.536 posti, di cui 8.491 sul sostegno. Al centro dell’incontro anche il futuro rinnovo contrattuale.

“C’è la volontà di procedere con il nuovo contratto di comparto – ha assicurato il Ministro -. Così come vogliamo aprire una nuova stagione concorsuale che possa portare energie nuove nella scuola italiana, con un piano pluriennale di assunzioni che consenta a chi vuole intraprendere la carriera di docente di andare in cattedra e ai precari di essere finalmente assunti. Stiamo passando dalle parole hai fatti. Davvero”, conclude Bussetti dalla sua pagina Facebook. Il Ministro ha assicurato che particolare attenzione sarà data anche al personale ATA, oltre che a ridare energie e risorse agli uffici centrali e periferici del MIUR.

 

 

Solo gli utenti registrati possono commentare!

Effettua il Login o Registrati


oppure accedi via

Contattaci
  • TuttoscuolaNEWS
    Notizie, commenti, indiscrezioni
    Ogni lunedì
    nella tua casella di posta
    Gratis.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Altre su Professione scuola

valditara intervista merito e autorevolezza

Consulte studentesche, Valditara: ‘Diventino modello europeo. Dall’IA al benessere degli studenti, confronto costruttivo’

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato ieri l’Ufficio di Coordinamento Nazionale dei Presidenti di Consulta (UCN) per un confronto aperto sui principali temi legati alla scuola italiana. Un appuntamento che ha assunto carattere regolare, con cadenza bimestrale. Al centro del dialogo: le prospettive dell’Intelligenza Artificiale nella scuola e per la scuola, […]

Libri di testo: l’insegnante può cambiare i testi scelti dal Collegio docenti?

Domanda Quale dirigente scolastico di un Istituto comprensivo, sottopongo alla sua c.a. il seguente quesito. Un docente di matematica e scienze della scuola media facente parte del “mio” Istituto, in servizio dal 1° settembre 2016, ha cambiato, senza darmene avviso alcuno, i libri di testo delle due discipline di insegnamento. Di fatto, ha imposto agli […]

Forgot Password