
Alternanza scuola-lavoro/3. Se lalternanza è lavoro-scuola
Il prossimo 18 febbraio la Regione Lombardia lancia la campagna promozionale ‘Adotta un apprendista!’, con il duplice obiettivo di favorire l’occupazione giovanile attraverso i contratti di apprendistato nelle aziende e di dare prima attuazione alle recentissime norme del Job Acts sugli standard formativi (decreto legislativo 81 del 21 dicembre 2015).
Ciò è stato possibile anche grazie all’incrocio positivo di queste norme con quelle contenute nella legge regionale 30/2015, fortemente voluta dal presidente Maroni (già ministro del Lavoro) e dall’assessore Aprea (già sottosegretario all’istruzione) che ha individuato nell’apprendistato un pilastro importante del nuovo sistema duale della formazione regionale.
Sono stati così attivati i primi 14 contratti di apprendistato di 1° livello (per la qualifica e il diploma) per giovani della fascia di età 15/19 anni. La caratteristica principale di questi contratti è il loro contenuto formativo, che si esplica già in azienda, dove è possibile acquisire le competenze pratiche e le conoscenze tecnico professionali attraverso una specifica attività formativa, a cura delle aziende, che si integra con le competenze scolastiche che le sistematizzano sul piano concettuale.
Il modello avviato in Lombardia è certamente il più vicino al sistema duale tedesco, la cui caratteristica storica è stata ed è quella di incentrare il baricentro della formazione professionale nel luogo di lavoro, considerato come ambiente di apprendimento di competenze non solo pratiche ma anche tecnico-professionali, che interagiscono con quelle scolastiche. Un modello in cui il ‘verso’ dell’alternanza non è scuola/lavoro ma, all’inverso, lavoro/scuola.
Si tratta di una novità (salvo rari casi di sperimentazioni illuminate) per il sistema educativo italiano, e di una sfida per le aziende. Anche per questo la Regione Lombardia ha predisposto una guida sull’apprendistato che viene presentata in una serie di incontri a partire da quelli programmati nella sua sede per il giorno 18 febbraio.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via