
La Germania in cerca di insegnanti
Da qualche tempo la Germania è alle prese con il problema della scarsità di giovani laureati disposti ad intraprendere la carriera di insegnante, soprattutto nelle discipline tecniche e scientifiche.
Il ministro per l’Istruzione, Annette Schavan (Cdu), ha perciò lanciato nei giorni scorsi l’idea di chiedere alle imprese di mettere a disposizione delle scuole, per alcune ore alla settimana (il ministro ha accennato a due ore), i loro dipendenti con laurea in ingegneria o in materie scientifiche.
Gli industriali, che peraltro in Germania sono già fortemente impegnati sul fronte della formazione professionale, respingono l’idea per ragioni organizzative e di costi (dovrebbero coprire le ore di mancato lavoro dei loro dipendenti-insegnanti assumendo altro personale).
Secondo gli industriali dovrebbero essere le Regioni, che in Germania gestiscono le scuole e il personale, ad offrire stipendi e prospettive di carriera migliori a chi intende intraprendere la carriera di insegnante.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via