La tre giorni di Milano sull’educazione

Alla ‘Fabbrica del Vapore’ di Milano è iniziato oggi “Dire, Fare, Educare – Un percorso per Milano città educativa”, evento aperto a genitori, insegnanti, educatori, operatori con un ricco programma che, fino a domenica 20 marzo, prevede oltre 30 eventi tra incontri, conferenze, dibattiti, workshop, spettacoli, giochi e animazioni per grandi e piccoli.

Si discute di servizi educativi 0-6 anni, scuola interculturale, vacanze senza i genitori, formazione professionale, educazione attraverso l’arte, Consigli di Zona dei Ragazzi e delle Ragazze, disabilità, cultura scientifica, ruolo dei docenti, e molto altro.

“Dire, Fare, Educare”, come riferisce l’agenzia Redattoresociale, nasce con l’obiettivo di fare un bilancio dell’attività svolta in questi anni, discutendo di educazione e istruzione con tutti i soggetti coinvolti nel processo educativo coinvolgendo anche i bambini e i ragazzi, che a Milano sono oltre 200mila.

Tra le personalità che porteranno il loro contributo in questi tre giorni lo psicanalista Massimo Recalcati (domenica, alle ore 11), che sottolineerà l’importanza della presenza di buoni insegnanti che sappiano far diventare la conoscenza un oggetto del desiderio per i ragazzi, e il pedagogista Daniele Novara (domenica, alle ore 15), che rifletterà con i genitori su come educare i giovani nei tempi in cui stiamo vivendo, in cui i social network s’impongono con prepotenza nella nostra quotidianità.

Altri incontri particolarmente interessanti per i genitori riguardano: “Litigare fa bene! Un metodo per insegnare a gestire i conflitti dei bambini” (venerdi’ alle ore 17), “Quando i genitori si separano. La scuola come risorsa” (domenica alle ore 12). Inoltre, sabato e domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.30, sarà aperto lo Spazio Bambini, gestito dalle educatrici e dagli educatori delle Case Vacanza del Comune di Milano, in collaborazione con la Cooperativa Doc, dove sarà realizzato il laboratorio “Costruiamo la città”, durante il quale i bambini e i ragazzi dai 5 ai 12 anni, inventeranno una grande città con materiali e colori.

Domenica, alle ore 16, sarà presentata la Carta per Milano Città Educativa, il documento che sintetizza il lavoro svolto dall’Assessorato all’Educazione e Istruzione in questi 5 anni e il percorso di confronto svoltosi a Milano in questi mesi con gli operatori educativi e sociali della città.

“Dire, Fare, Educare” è organizzato dall’assessorato all’Educazione e istruzione del Comune di Milano, in collaborazione con Ufficio Scolastico Regionale – Ambito Territoriale di Milano, Fondazione Milano – Scuole Civiche e gli Assessorati alle Politiche sociali e Politiche per il Lavoro. Il percorso, partito a dicembre 2015, si è composto di 10 iniziative pubbliche, costruite grazie alla partecipazione attiva delle principali realtà milanesi e nazionali, che si occupano di educazione (scuole, associazioni, cooperative, università, centri di studio e ricerca).

La Fabbrica del Vapore si trova in via Procaccini, 4. Tutto il programma qui: http://goo.gl/zdMfM4.