
TuttoscuolaMEMORANDUM
Dentro le scadenze della scuola
Dal 24 marzo: vacanze pasquali
30 marzo: istanze partecipazione concorso docenti
30 marzo: sciopero personale scuola
31 marzo: domande soggiorni in Italia
31 marzo: domande soggiorni in Europa
2 aprile: Giornata mondiale dell’autismo
8 aprile: domande soggiorni estivi presso Case del Maestro
Dal 24 marzo: vacanze pasquali
Secondo quanto disposto dai calendari scolastici regionali, le scuole di tutti i territori chiuderanno per le festività pasquali dal prossimo 24 marzo. Le scuole riapriranno il prossimo 30 marzo, fatta eccezione per l’Abruzzo e l’Umbria, dove le lezioni riprenderanno il 31 marzo, e la Calabria e la Liguria, dove gli alunni rientreranno in aula martedì 29 marzo.
30 marzo: istanze partecipazione concorso docenti
Secondo quanto previsto dai bandi emanati dal MIUR a fine febbraio, i docenti abilitati possono presentare istanza per partecipare al concorso a cattedra 2016. Le istanze di partecipazione devono essere presentate entro il 30 marzo 2016 attraverso il portale Istanze on line.
30 marzo: sciopero personale scuola
L’organizzazione sindacale SAESE (Sindacato Autonomo Europeo Scuola Ecologia) ha proclamato uno sciopero intera giornata per il 30 marzo per tutto il personale docente ed ATA a tempo indeterminato e determinato, precario e atipico. Poiché l’azione di sciopero interessa il servizio pubblico essenziale “istruzione” di cui all’art. 1 della legge 12 giugno 1990, n. 146, va esercitato in osservanza delle regole e delle procedure fissate. Pertanto i dirigenti scolastici sono invitate a comunicare l’iniziativa di sciopero alle famiglie ed agli alunni ed assicurare, durante l’astensione, le prestazioni relative ai servizi pubblici essenziali nel rispetto della normativa vigente. Inoltre, al termine dello sciopero dovranno comunicare, attraverso il portale SIDI, sotto il menù “I tuoi servizi” – Area “Rilevazione“, accedendo al link “Rilevazione scioperi” i seguenti dati : numero dei lavoratori dipendenti in servizio; numero dei dipendenti aderenti allo sciopero anche se negativo; numero dei dipendenti assenti per altri motivi; ammontare delle retribuzioni trattenute.
31 marzo: domande per soggiorni in Italia
L’INPS comunica che è possibile richiedere soggiorni in Italia di una o due settimane per figli o orfani di dipendenti pubblici in servizio o in quiescenza che stiano frequentando scuole primarie e secondarie di primo grado (anche secondarie di secondo grado se disabili). L’INPS eroga un contributo totale o parziale a copertura delle spese per l’effettuazione di tali soggiorni nel periodo estivo (giugno, luglio, agosto). Il soggiorno-studio deve essere finalizzato all’acquisizione di sportive, culturali, artistiche o linguistiche con la frequenza di corsi che impegnino lo studente per almeno tre ore giornaliere. Le domande, da presentare in modalità telematica secondo le indicazioni previste dal bando di concorso, potranno essere inviate fino alle ore 12,00 del 31 marzo 2016.
31 marzo: domande per soggiorni in Europa
L’INPS comunica che è possibile richiedere soggiorni in Europa (Gran Bretagna, Irlanda, Francia, Germania e Spagna) per figli o orfani di dipendenti pubblici in servizio o in quiescenza che stiano frequentando scuole secondarie di secondo grado. L’INPS eroga un contributo totale o parziale a copertura delle spese per l’effettuazione di tali soggiorni nel periodo estivo (giugno, luglio, agosto). Il soggiorno-studio (20.000 di due settimane e 2.000 di quattro settimane) deve essere finalizzato all’acquisizione di competenze linguistiche e deve svolgersi presso college e campus. Le domande, da presentare in modalità telematica secondo le indicazioni previste dal bando di concorso, potranno essere inviate fino alle ore 12,00 del 31 marzo 2016.
2 aprile: Giornata mondiale dell’autismo
Il prossimo 2 aprile si celebrerà la IX Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo. Durante tale giornata molti monumenti in Italia e in altri Paesi verranno illuminati di blu, colore simbolo della disabilità. Nella settimana dal 29 al 2 aprile si svolgeranno una serie di iniziative coordinate dalla Fondazione italiana per l’autismo in collaborazione con il MIUR.
8 aprile: domande soggiorni estivi presso Case del Maestro
L’INPS comunica che i soggetti che erano iscritti all’ENAM (docenti in servizio e cessati di scuola primaria e dell’infanzia, dirigenti scolastici provenienti dai ruoli degli ex direttori didattici, direttori dei servizi generali e amministrativi, ecc.) possono partecipare al concorso per l’assegnazione di soggiorni estivi presso le Case del Maestro. Le domande, da presentare in modalità telematica secondo le indicazioni previste dal bando di concorso, potranno essere inviate fino alle ore 12,00 dell’8 aprile 2016.
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via